concerti green e gratuiti nei luoghi alluvionali – .

Evento solidale, ecosostenibile e diffuso con concerti gratuiti. Iniziamo con Vinicio Capossela. Il programma

Una dedica d’amore in otto appuntamenti gratuiti: ecco tutto Romagna in fiorel’evento solidale, ecosostenibile e diffuso che Festival ravennate porta ad alcune delle località più colpite dalle inondazioni nel 2023; quattro weekend all’insegna del green per scoprire e riscoprire quei territori e celebrarne lo spirito di resilienza e comunità. I posti per la prima tappa sono già esauriti e le iscrizioni sono chiuse: Venerdì 10 maggio, alle 18.00il viaggio inizia a Faenza da Canzoni terrene Quello Vinicio Capossela propone con la complicità di Don Antonioal secolo Antonio Gramentieri (l’apertura delle 17.30 è affidata a Pietro Bandini, il “vignaiolo compositore” faentino Quinzân).

Castel Raniero

La scenografia è Castel Ranierodove tra gli anni ’20 e ’30 venne costruita una colonia elioterapica e che oggi è “casa” dell’ormai storica festa popolare Musica nelle aie.

L’accesso al luogo dell’evento sarà consentito a partire dalle ore 15.00 e le strade di accesso a Castel Raniero saranno chiuse al traffico dalle ore 10.00, consentendo il passaggio solo a pedoni e ciclisti; solo il primo tratto di via Castel Raniero, con accesso da via Firenze, sarà transitabile per le auto dirette al parcheggio di Villa Rotonda (2,5 km da Castel Raniero) fino ad esaurimento dei 400 posti disponibili.

Rinunciando a palcoscenici ingombranti e luci artificiali, Romagna in fiore prosegue fino al 2 giugno negli spazi all’aperto – raggiungibili solo a piedi o in bicicletta dalle aree designate – nei territori di Riolo Terme, Brisighella e Modigliana, Tredozio, Galeata, Conselice, Sarsina e ravennate.

In programma il secondo evento Domenica 12 maggio con Neri Marcoré alla Casetta del Vento a Riolo Terme, mentre Sabato 18 maggio passa il testimone Ferretti LG e Simone Beneventi, che danno voce al dolore di un territorio del territorio dell’Olimpo di Monte Fregnanello (tra Brisighella e Modigliana). Domenica 19 maggio l’appuntamento a Tredozio è doppio: while Elena Bucci offre un frammento del suo Canto a vite infinite con Cristiano Ravaglioli sulla fisarmonica, Paolo Benvegnù ci regala brani del suo ultimo album È inutile parlare d’amore; la location scelta è l’Agriturismo Pian di Statino, ai margini del Parco delle Foreste Casentinesi. Sabato 25 maggio presso la millenaria Abbazia di S. Ellero, raggiungibile da Galeata, alternando Moderatosupportato dall’ensemble d’archi La Corelli, e Murubutu con la Moon Jazz Band; Dopo Luisa Cottifogli ed Enrico Guerzoni ci guidano tra la musica sacra e quella popolare. Domenica 26 maggio è la volta di Daniele Silvestri (con l’atto di apertura di Casadilego) alla Torraccia di Ravenna, in uno dei terreni della cooperativa Cab Terra. Il concerto è sabato 1 giugno Manuele Agnelli e la destinazione è Conselice, dove l’evento è ospitato nel parco del Cab Massari. Domenica 2 giugno l’ultimo appuntamento è con Dardust e il Sunset String Quintet presso l’Abbazia di San Salvatore a Summano, nel territorio di Sarsina.

Info 0544 249244, registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti su www.ravennafestival.org

Forse potrebbe interessarti…

cultura

CARTOLINO EROSANTEROS POLIS 15 04 – 12 05 24
REFERENDUM CGIL BILLB 09 – 16 05 24
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT “Voglio rivedere la stessa fame. Su Patierno e Sgarbi…” – .