FI Azzurro Donna Taranto – Puglia – Europa delle Donne – Il diritto di scegliere – .

Incontro di dibattito sul tema della disuguaglianza di genere nel mondo del lavoro in Puglia, cultura e violenza

Ospite del Convegno la candidata alle Elezioni Europee Dott.ssa Laura De Mola Introduzione Anna Ungaro (Responsabile Provinciale TA FI Azzurro Donna) Moderatrice Dott.ssa Gilda Pagnozzi

OSPITI – Avv. Fabrizio del Vecchio (avvocato giuslavorista), Dott.ssa Adriana Colacicco (Imprenditrice antimafia), Dott.ssa Dora Schinaia (Psicologa Psicoterapeuta), Prof. Michele Marco Quaranta (filosofo, teologo), Dott. Raffaele Gentile (Consigliere provinciale FI Taranto) , Dott. Antonio Russo (Dottore in Scienze Politiche e Internazionali, scrittore), Dott. Stefano Donno (editore I Quaderni del Bardo Edizioni), On. Catia Polidori (Segretaria Nazionale FI AZZURRO DONNA), Prof.ssa Beatrice De Donato (Responsabile Regionale Puglia FI Azzurro Donna)

Saluti Istituzionali – On. Mauro D’Attis (Commissario Regionale FI PUGLIA), l’On. Vito De Palma (Segretario Provinciale FI Taranto, Avv. Massimiliano Di Cuia – (Consigliere Regionale FI Puglia)

Sabato 11 maggio 2024 ore 10.00 – Palazzo della Provincia di Taranto, Via Anfiteatro 4 presso Sala di Rappresentanza

In Puglia la disuguaglianza di genere nel mondo del lavoro è ancora una realtà. Le donne pugliesi continuano a subire discriminazioni salariali, difficoltà nell’accesso a posizioni di leadership e una forte concentrazione in settori lavorativi precari e sottopagati. A ciò si aggiunge il dramma della violenza contro le donne, che in Puglia ha raggiunto livelli allarmanti. Per affrontare queste sfide e costruire un futuro più equo per le donne pugliesi, viene quindi organizzato l’incontro-dibattito “L’Europa delle donne – Il diritto di scegliere”. Un’occasione per approfondire le cause della disuguaglianza di genere in Puglia, condividere esperienze e buone pratiche e individuare soluzioni concrete per un cambiamento positivo.

Nel corso dell’incontro, relatori autorevoli del mondo accademico, delle istituzioni e della società civile: l’Avvocato Fabrizio del Vecchio (avvocato giuslavorista), la dott.ssa Adriana Colacicco (imprenditrice antimafia), la dott.ssa Dora Schinaia (psicologa psicoterapeuta), il prof. Michele Marco Quaranta ( filosofo, teologo), Dott. Raffaele Gentile (Consigliere provinciale FI Taranto), Dott. Antonio Russo (Dottore in Scienze Politiche e Internazionali, scrittore), Dott. Stefano Donno (editore I Quaderni del Bardo Edizioni), On. Catia Polidori (Segretaria Nazionale FI AZZURRO DONNA), Prof.ssa Beatrice De Donato (Responsabile Regionale Puglia FI Azzurro Donna) discuteranno:

Disuguaglianze salariali e di opportunità nel mercato del lavoro pugliese

Ostacoli all’accesso al lavoro e alla carriera per le donne

Violenza contro le donne: dati, storie e vie d’uscita

Il ruolo delle politiche europee e nazionali per la parità di genere

Esperienze e buone pratiche per promuovere l’empowerment femminile in Puglia

L’incontro è aperto a tutti e rappresenta un’importante occasione per:

Cittadini interessati al tema della disuguaglianza di genere

Professionisti e operatori del mondo del lavoro e del welfare

Studenti e giovani

Rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali

Associazioni e organizzazioni che si occupano di donne e diritti umani

Insieme possiamo costruire un futuro più giusto e inclusivo per le donne pugliesi!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Da Aem e A2A dividendo di 2,6 milioni al Comune – .
NEXT Il Cagliari partecipa al grande valzer delle panchine, tra ipotesi suggestive, più o meno azzardate e possibili sorprese. Il grande equilibrio, le variabili e l’attesa dei tifosi