Regina della Puglia e Terre dell’Uva. Alla Fiera di Rimini la presentazione della rete dei Comuni produttori pugliesi – Pugliapress – .

Regina delle Puglie E Terre dell’Uva. Alla Fiera di Rimini la presentazione della rete dei comuni produttori pugliesi “Un anno fa i Comuni dediti alla produzione di uva da tavola firmarono un protocollo d’intesa per dimostrare il loro impegno nella realizzazione di una rete che potesse diventare un nuovo interlocutore istituzionale. Oggi presentiamo un progetto ancora più ambizioso: Terre dell’Uva, un accordo tra sette Comuni che mette insieme agricoltura, economia e offerta culturale per individuare un nuovo modello di promozione territoriale basato sul nostro prodotto d’eccellenza”così il sindaco di Noicàttaro Raimondo Innamorato nella conferenza stampa di presentazione della rete dei Comuni “Terre dell’Uva”in occasione della 41esima edizione del Macfrut, fiera internazionale della filiera ortofrutticola di Rimini, a cui ha preso parte insieme aL’Assessore all’Agricoltura e all’Ambiente Vito Fraschini, A gli assessori allo Sviluppo Territoriale Vito Santamaria e Germana Pignatellial sindaco di Polignano a Mare Vito Carrieri et al presidente dell’Associazione Produttori ed Esportatori Ortofrutticoli, Giacomo Suglia.

Terre dell’Uva è una rete che coinvolge attualmente sette comuni delle province di Bari e Taranto: Noicàttaro, Adelfia, Casamassima, Castellaneta, Polignano a Mare, Mola di Bari, Rutiglianocon l’obiettivo di sviluppare una particolare sinergia tra i comuni in cui viene prodotto il prodotto uva da tavola rappresenta una peculiarità ed un’eccellenza trainante per l’economia dell’intero territorio.

L’accordo prevede attività di promozione, tutela e sostegno del settore agricolo, corsi di formazione e un censimento delle attività agricole locali, rafforzando il legame tra mondo produttivo e cultura locale, ma nasce anche con l’intento di diventare un nuovo interlocutore in grado di assumere un maggior peso specifico nelle interlocuzioni istituzionali.

Durante il convegno sarà presentata la seconda edizione di “Regina delle Puglie”in programma a Noicàttaro dal 21 al 24 luglio, il progetto di eventi che, attraverso una strategia incoming, coinvolge giornalisti delle principali testate specializzate nel settore agricolo e del turismo enogastronomico, buyer della grande distribuzione del settore ortofrutticolo e prodotti agricoli aziende, in un’esperienza di soggiorno culturale finalizzata a conoscere da vicino il mondo della produzione dell’uva da tavola.

“Regina di Puglia” nasce con l’intento di regalare ai media e alla grande distribuzione un’esperienza intensa e diretta che va dalla raccolta al confronto con le aziende per riconoscere il corretto valore di un prodotto agricolo. Se la Puglia può vantare la migliore produzione di uva da tavola al mondo, è giusto raccontarlo. Ecco perché i Comuni, soprattutto se in sinergia, possono ridurre le distanze tra produttori e consumatori e far apprezzare a tutti il ​​valore del prodotto e la storia che lo caratterizza”, spiega ilL’assessore all’Agricoltura Vito Fraschini.

Non solo agricoltura: Regina di Puglia e Terre dell’Uva promuovono infatti una strategia di marketing che rende riconoscibili i territori e le loro identità, che diventano il motore di una nuova concezione di turismo.

«Noicattaro, ad esempio, può sperimentare un turismo secondario, non particolarmente quello di massa. Oggi, grazie alle azioni di rete, territori come il nostro possono puntare su una nuova forma di turismo, il turismo esperienziale. Ecco perché l’accoglienza dei buyer e dei giornalisti che arrivano a Regina di Puglia si inserisce volutamente in un programma di valorizzazione culturale del nostro contesto attraverso la partecipazione alle feste tradizionali, le visite al famoso teatro Nojano e le degustazioni nei vigneti”, spiega ilL’assessore allo Sviluppo Territoriale Germana Pignatelli.

Con la nascita della rete di comuni “Terre dell’Uva”, l’offerta turistica si amplia, coinvolgendo tutti i territori che ne fanno parte, rappresentando un’opportunità per promuovere un’intera area pugliese.


Visto da: 183


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Potenziare il servizio autobus, soprattutto pomeridiano per agevolare gli spostamenti dei bambini” – .
NEXT Tutti i giocatori giallorossi convocati nelle rispettive Nazionali • SalentoSport – .