Alla Galleria, aria da Oscar – .

Alla Galleria, aria da Oscar – .
Alla Galleria, aria da Oscar – .

L’appuntamento è la sera di venerdì 10 maggio, al Teatro Galleria di Legnano, con il concerto-evento di Martino Crespi

Legnano – Il Martino Crespi da Legnano, event manager per i grandi marchi del lusso, che ha al suo attivo eventi spettacolari nel Bel Paese e in tutto il mondo, tra cui due cene di gala per l’Accademia degli Oscar, a Roma e Venezia, rende omaggio alla sua città, con un grande concerto di colonne sonore eseguite dall’ensemble ARIA, che ha ottenuto notevoli successi alla Mostra del Cinema di Venezia ma anche a Parigi e nel tempio di Luxor in Egitto.

Il concerto “ARIA: musica da Oscar”prevista per il 10 maggio alle Teatro Galleria di Legnano, ore 21, Fa parte della poliedrica attività di Crespi, che è anche produttore musicale, una professionalità ed esperienza maturata fin da giovane, quando organizzava concerti con Miguel Dell’Acqua al Teatro Galleria dei Fratelli Borroni e nell’Alto Milanese e nelle province di Varese e Como. Tra i progetti e i sogni realizzati da Crespi c’è quello di un proprio ensemble musicale, che guida da anni, con il soprano Simona Rais, in qualità di produttore e regista: si tratta di ARIA, gruppo specializzato in colonne sonore cinematografiche che si distingue per una lineup di grandi musicisti provenienti da tutte le parti del mondo: Italia, Francia, Polonia, Egitto.

“La musica non ha confini, spiega CrespIL, e per questo ho voluto dare ad ARIA una matrice multiculturale, con cantanti e virtuosi provenienti da paesi lontani, accomunati dal linguaggio universale di grandi melodie senza tempo. La musica, soprattutto quella da film, offre emozioni da condividere, spingendo chi ascolta a identificarsi con la storia, e ARIA sa creare questo incantesimo. Legnano resta nel mio cuore. Sono affezionato alla mia città e ogni volta che posso esco con i tanti amici che ho ancora qui. Per questo sono felice di aver organizzato questo concerto al Teatro Galleria, luogo molto caro a me e a tanti miei concittadini. In realtà ho iniziato la mia carriera qui e sono felice di ritornare da protagonista.

L’ensemble ARIA, che si presenterà in una formazione di 17 elementi il ​​10 maggio al Teatro Galleria, è reduce dai successi di Parigi e Luxor, dove ha incantato il pubblico con nuove interpretazioni di famose musiche da film. L’ensemble presenterà una selezione di musiche da film, melodie universali, amate da grandi e bambini, che fanno da contrappunto a vittorie, imprese epiche e grandi storie d’amore e di amicizia. Durante questi spettacoli il pubblico, coinvolto in questa alchimia, non impiega molto a immedesimarsi nelle emozioni, in un sogno da Oscar da vivere ad occhi aperti. Ci sarà musica per tutti i gusti e per tutti i sogni: dai contrasti sorprendenti di Mission Impossibile resistere agli echi avventurosi dei Pirati dei Caraibi, dalle composizioni senza tempo di Ennio Morricone alle trame melodiche di Nicola Piovani, alle raffinate armonie di Nino Rota e ai memorabili affreschi musicali di Hans Zimmer. I cantanti saranno Simona Rais, soprano, voce solista dell’ensemble ARIA, il tenore Davide Benigno, i soprani Elisa Maffi e Agnes Parlange, e il mezzosoprano Tea Franchi. I musicisti: Enrico Pesce al pianoforte, Stefano Serafini alla tromba, Arturo Garra al clarinetto, Edmondo Romano ai fiati, i virtuosi del quartetto d’archi polacco Altra Volta Quartet, Daniele Bonaviri e Monica De Luca, che compongono un duo di chitarre classiche , e il contrabbassista egiziano Ahmad Osman.

Continua a seguirci sui nostri social, clicca qui!

Redazione

La redazione di Sempione News è composta da validi e preparati collaboratori il cui unico obiettivo è fornire informazioni valide in tempo reale ai propri lettori.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Playoff di Serie C, Vicenza e Carrarese volano in finale. La Campania piange, Avellino e Benevento fuori – picenotime – .
NEXT Playoff di Serie C, Vicenza e Carrarese volano in finale. La Campania piange, Avellino e Benevento fuori – picenotime – .