Sono iniziati i lavori del nuovo impianto sportivo indoor a Favaro Veneto – .

Sono iniziati i lavori del nuovo impianto sportivo indoor a Favaro Veneto – .
Sono iniziati i lavori del nuovo impianto sportivo indoor a Favaro Veneto – .
Momento della lettura: 2 minuti circa

L’impianto dedicato al calcio a 5, basket e volley sarà composto da una nuova palestra e da una tribuna da 1000 spettatori

La prima pietra della costruzione del nuovo impianto sportivo polivalente indoor a Favaro Veneto in via del Granturco che verrà realizzato nell’ex area occupata in passato dal campo nomadi con strutture prefabbricate. “Oggi inizia la fase di costruzione di un palazzetto dello sport che sarà il simbolo della ripresa di questo territorio tra Mestre e Favaro Veneto – ha spiegato il sindaco Luigi Brugnaro – “La struttura, un luogo dedicato allo sport e ai giovani, sarà completata entro la fine del 2025. Come Amministrazione crediamo fortemente nei valori sociali ed educativi trasmessi dalla pratica sportiva alle fasce più giovani”. della nostra società. Vogliamo fare del nuovo centro un fiore all’occhiello nel panorama sportivo veneziano, una struttura importante per il tessuto sociale della città”. L’impianto sarà composto da una nuova palestra – che potrà ospitare diverse attività sportive come calcetto, basket e pallavolo – e da una tribuna da 1000 spettatori articolato lungo i due lati lunghi del campo di gioco mentre alle estremità dell’area di gioco si trovano da un lato gli spogliatoi e i servizi per gli atleti, dall’altro la zona di accesso per gli spettatori e alcuni uffici, oltre ad un bar. In fase progettuale, l’assessore ai Lavori Pubblici, Francesca Zaccariotto, ha dichiarato: “L’impianto, che sorgerà sull’area precedentemente occupata dal campo Sinti, sarà recuperato dall’attuale stato di degrado e abbandono. Sarà costituito da una nuova palestra, unica nel nostro territorio per capienza, articolata lungo i due lati lunghi del campo di gioco mentre alle estremità dell’area di gioco ci saranno, da un lato, gli spogliatoi e i servizi. per gli atleti, dall’altro, la zona accesso spettatori e alcuni uffici, oltre ad un bar”.

Nel corso della cerimonia è stato reso omaggio anche a Silvana Tosi, ex assessore alla Sicurezza del Comune di Venezia, scomparsa nel novembre 2021, che “è andata al campo Sinti per aiutare le persone bisognose, ma è stata anche pronta a sfidare chi non si sono comportati bene”. La realizzazione del nuovo edificio comprende anche il rifacimento dell’accesso carraio e pedonale alla struttura, delle opere idrauliche di movimentazione, dei parcheggi per spettatori e atleti, dei collegamenti ai servizi pubblici e delle reti infrastrutturali tecnologiche. La sistemazione delle aree esterne sarà caratterizzata da una forte presenza di aree verdi con la piantumazione di nuovi alberi e zone arbustive. L’impianto sportivo è stato progettato e dimensionato seguendo esattamente le prescrizioni richieste dal Coni – Massimo Tonizzo

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Capello stuzzica Leao, che frecciatina dell’ex milanista! – .
NEXT i tre avrebbero potuto essere salvati con un elicottero partito da Udine invece che da Venezia? – .