“Progetto Carcere” in Italia | focolaritalia.it – .

La presenza di Città Nuova tra i detenuti: progetto carcere

Negli ultimi anni la rivista Nuova città promosso uno “rete carceraria”, un gruppo spontaneo di persone attive a vario titolo in questo ambito, che si incontrano via zoom con una certa periodicità. Condividiamo esperienze, difficoltà, progetti e prospettive. Per non sentirsi soli nel prendersi cura di questa umanità ferita. Dagli adulti ai più piccoli. Nel prossimo nei prossimi mesi, infatti, partirà anche un progetto per gli istituti penali minorili con il bimestrale realizzato da kids for kids Adolescenti.

La rivista Città Nuova raggiunge numerosi istituti penitenziari in tutta Italia e accompagna diversi progetti, grazie alla generosità di tanti lettori. Sono nati così gruppi di lettura, guidati da volontari che offrono ai detenuti l’opportunità di dialogare, riflettere, raccontare le proprie storie; oppure utilizzare la rivista per imparare l’italiano; o anche fare da ponte con istituzioni, studenti e cittadini grazie ad eventi aperti alla città, legati a concorsi letterari e artistici.

Poi, circa due anni fa, alla rivista è stato aggiunto un libro speciale: Liberi di cadere, liberi di volare, di Fernando Muraca. Sono molte le carceri italiane dove è stato possibile fare questo dono e gli istituti dove l’autore è stato chiamato ad incontrare i detenuti. Momenti intensi in cui molti hanno ritrovato se stessi e il senso della propria vita.

Mappa tratta dalla rivista Città Nuova

Per maggiori informazioni:

Aurora Nicosia [email protected]

immagine_pdfimmagine_stampa

Visualizzazioni: 7

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .