Il 23 maggio il Gala delle Stelle nello Sport. – Genoa Cricket and Football Club – .

La notte degli Oscar dello Sport in Liguria ai Magazzini del Cotone al Porto Antico. Prenotazioni a [email protected] con ingresso gratuito. Sono stati premiati gli atleti e le società sportive che si sono distinti nelle varie discipline. Gudmundsson il giocatore più votato nel “Rossoblucerchiato dell’anno” – Trofeo Eco Eridania. Retegui sul podio.

Numeri da record e un anno speciale per Stelle nelle Sport che festeggia le nozze d’argento con Sport Ligure. Un quarto di secolo al servizio di atleti, tecnici e dirigenti, società, federazioni, discipline ed enti sportivi, studenti, insegnanti e realtà sociali del territorio con il sostegno della Regione Liguria e del Comune di Genova, con il patrocinio istituzionale della Fondazione Carige, Camera di Commercio e Porto Antico di Genova, sotto l’egida di Sport e Salute, Coni Liguria e CIP. Un anno ricco di iniziative, inserite nel calendario di “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport”.

LA BELLEZZA DELLO SPORT – Maggio è un mese importante, con la chiusura dei progetti scolastici. Sono 10.317 gli studenti coinvolti, provenienti da oltre 110 scuole della Liguria, nell’ambito dell’ottava edizione del concorso scolastico “Il Bello dello Sport”, progetto patrocinato da USR Liguria e realizzato in partnership con Scuola Orientamenti. Sabato 25 maggio, alle ore 11 sotto il tendone in Piazza delle Feste, i 75 alunni vincitori de “Il Bello dello Sport” verranno premiati con una medaglia e numerosi gadget, in contemporanea con la Scuola Primaria dell’IC Pegli e l’IC Inferiore Scuola media. Terralba che, avendo partecipato con il maggior numero di iscrizioni, riceverà due bonus del valore di 300 euro ciascuno per i servizi di trasporto forniti da Genovarent.

SCUOLA E SPORT – Numeri che salgono sensibilmente se si considerano le partite del format “Una Classe di Valori”, disputate insieme alle stelle Francesco Bocciardo (Nuotatori Genovesi-Fiamme Oro), Niccolò Figari (Iren Genova Quinto), Paola Fraschini (Sturla Pattinaggio), Edoardo Stochino (Genova Nuoto-My Sport), Giacomo Costa (Cottieri Genovese) e Michela Braga (Rossetto Boxe), gli incontri del format sportivo e gastronomico “Più Gusto della Vita” organizzati in collaborazione con Villa Montallegro e di il format “Il Mercato fa Scuola” con Lions Club Porto Antico e SGM insieme alle stelle Lorenzo Bottaro (Colombo Genova Volley), Marco Campanile e Beatrice Serra (USS Dario Gonzatti) ed Ester Fontana (Genova Nuoto). Da segnalare il grande successo de “Il Più Veloce della Città” a Villa Gentile, organizzato da USR Liguria e Stelle Nello Sport in collaborazione con Sport e Salute, Endas Liguria e FIDAL Liguria. La conclusione dell’anno scolastico 2023/2024 di Stars in Sport sarà davvero speciale: alla Festa dello Sport, un’Olimpiade scolastica con oltre 2200 partecipanti di 120 classi che giocheranno e si divertiranno all’interno dei 50 campi di gara del Porto Antico di Genova realizzato grazie alla collaborazione di società ed enti sportivi.

PREMIO FOTOGRAFIA – Lo sport è anche creatività. Un concetto espresso con maggiore forza da Stelle nello Sport grazie alle 437 fotografie del Premio “Nicali-Iren”. La partecipazione di fotografi e appassionati non è mai stata così emozionante, con la celebrazione dei valori dello sport agonistico e di base in oltre cinquanta discipline sportive. Durante la Festa dello Sport, sabato 25 maggio alle 12 sotto il tendone in Piazza delle Feste, verranno premiati i 20 fotografi scelti dal pubblico, con le vincitrici Chiara Alberti (739 voti), India Grassi Lucetti (620) e Claudia Torello (574 ) destinatari rispettivamente di un viaggio GNV, di un bonus Genovarent di 200 euro e di una stampante Easy Smartphone, e i 3 della giuria di qualità (Alessandro Aonzo, Eros Zanini e Sara Gioana) che in base alla classifica finale riceveranno un monopattino elettrico IrenGo, un Buono Decathlon da 200 euro e un mix di prodotti Panarello.

ATLETI LIGURI DELL’ANNO – Dopo il forum di lancio del 25esimo anno di Stelle nello Sport, a Palazzo Tursi lo scorso 28 febbraio, in due mesi sono arrivati ​​241.102 voti per l’elezione degli Atleti Liguri dell’Anno. Una “maratona” straordinaria che incorona Albert Guðmundsson e Manuel De Luca (Rossoblucerchiati-Trofeo Eco Eridania), Andrea Fondelli (BIG Maschile-Trofeo BPER), Anita Corradino (BIG Femminile-Trofeo Villa Montallegro), Tommaso Mondello (Junior Maschile-Trofeo Cambiaso Risso), Caterina Congiu (Trofeo Junior Femminile-PSA Italia), Andrea Marsella (Trofeo Verdi-ERG) e Unione Sportivi Subacquei “Dario Gonzatti (Trofeo Società-Novelli 1934). Riceveranno l’Oscar dello sport ligure il prossimo 23 maggio (ore 20.30) nell’ambito della 25esima edizione del Gala delle Stelle che si celebrerà ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova. Una serata di sport e spettacolo dedicata come da tradizione alla Fondazione Gigi Ghirotti. L’ingresso è gratuito. I volontari di Ghirotti raccoglieranno le donazioni e regaleranno agli ospiti un dolce regalo Panarello (prenotazione obbligatoria via email [email protected]).

“Basta guardare i numeri incredibili che Stars in Sport ha registrato in questi 25 anni – sottolinea Simona Ferro, assessore regionale allo sport – per capire l’importanza che questo progetto oggi ha non solo per il movimento sportivo, ma per l’intero Comunità ligure. Mi riferisco ovviamente alle innumerevoli iniziative benefiche a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti, ma non solo. Anche il lavoro che Stelle nello Sport svolge nella sua vita quotidiana, rappresenta una grande ricchezza per il nostro territorio. Infatti, i valori dello sport promossi attraverso i loro progetti sono facilmente applicabili in molteplici contesti e ambiti della vita. Un grazie di cuore agli amici delle Stelle perché aiutano le istituzioni a costruire, anche e soprattutto attraverso lo sport, un futuro ancora migliore per la nostra Liguria”.

“Quest’anno la crescita della partecipazione ai progetti Stars in Sport è davvero esponenziale: il concorso scolastico con oltre diecimila studenti partecipanti e, in particolare, la presenza dei nostri campioni nelle scuole ci permette di diffondere i valori dello Sport nel rispetto gli obiettivi di “Genova Capitale Europea dello Sport 2024”, dice Alessandra Bianchi, assessore allo Sport del Comune di Genova. “Oltre a promuovere le storie dei migliori atleti e l’inclusione attraverso SportAbility in particolare, Michele Corti, Marco Callai e tutto il team sono impegnati quotidianamente nel networking di associazioni e federazioni sportive anche al servizio di progetti benefici e sociali come il sostegno alla Fondazione Ghirotti, eccellenza cittadina, ovvero per i bambini del Madagascar”.

GALA STELLE – Ospiti d’onore della Notte degli Oscar dello sport ligure saranno campioni del calibro di Margherita Granbassi, oggi conduttrice televisiva Rai dopo aver vinto due bronzi a Pechino 2008 e tre Mondiali di fioretto, Andrea Lo Cicero, leggenda dello sport e Campione italiano di salute e di rugby, Eraldo Pizzo, oro a Roma 1960 nella pallanuoto e vincitore di sedici scudetti e di una Coppa dei Campioni. In sala anche Salvatore Sanzo (responsabile dell’area Sport e Territori di Sport e Salute) e Paolo Azzi, presidente nazionale di FederScherma. Immagini emozionanti e performance spettacolari: i Groovies, scuola di ballo attiva nella formazione di ballerini professionisti, apriranno la serata con una coreografia speciale. Non mancheranno le incursioni di Bruciabaracche con Andrea Possa, Andrea Di Marco e Andrea Carlini. Il 25esimo Gala delle Stelle sarà condotto da Michele Corti e Giorgia Cenni, inviata di Sky Sport.

TUTTI IN CAMPO PER GIGI GHIROTTI – Il Gala sarà anche l’anteprima della ventesima Festa dello Sport, in programma nei 130mila metri quadrati del Porto Antico di Genova da venerdì 24 a domenica 26 maggio con uno straordinario calendario di eventi e attività. Eventi che saranno accomunati anche dalla missione benefica a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti ETS. Ad oggi sono già stati raccolti 35.000 euro grazie al ricavato dell’asta benefica su Memorabid, i primi biglietti della Star Lottery e la serata speciale del 4 aprile a Palazzo Ducale con la proiezione del docufilm “25 anni di Stelle nello Sport ” e l’assegnazione del premio “Gian Luigi Corti – Un cuore da Leone” a Giovanni Malagò. Una somma che permette di superare la soglia dei 500.000 euro raccolti dal 2000 ad oggi a sostegno delle attività della Fondazione presieduta dal Prof. Franco Henriquet.

Stelle nello sport

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il sogno promozione continua mentre lo Zenith Prato gioca la finale del Tirreno – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .