Milan-Cagliari è anche Mina contro Giroud – .

Milan-Cagliari è anche Mina contro Giroud – .
Milan-Cagliari è anche Mina contro Giroud – .

“C’è un detto in Colombia: nessuno può togliere il cibo a mia madre. Vuol dire che combattiamo fino alla morte, che difendiamo tutto finché possiamo. O che difendi la maglia fino alla fine”. Parole di Sì, Mina nel lontano 2018 quando, dopo alcuni mesi alEvertongli è stato chiesto cosa pensasse della sfida che ha dovuto affrontare con il Chelsea di Eden Hazard. Una sfida che ha visto anche in campo Olivier Giroudil prossimo avversario del difensore colombiano a San Siro, sede di Milano-Cagliari e del nuovo scontro che vedrà protagonista il classe ’94 di Guachené. E Mina cercherà di trattenere il cibo tra le mani, impedendo a Giroud di poterglielo rubare sotto forma di gol.

Non c’è tre senza quattro

Secondo in classifica in Serie A contro i rossoblù alla ricerca dei punti decisivi combattere per la salvezza. Da una parte i rossoneri Stefano Pioli, con l’ambiente che vive momenti di difficoltà e un futuro che vedrà l’allenatore dire addio al Milan a fine stagione. Dall’altro il Cagliari di Claudio Ranieri, a tre giornate dalla fine del campionato e dalla sfida di San Siro, primo bivio sulla strada per rimanere nella massima serie. Dentro una partita nella partita, quella tra Mina e Giroud. L’ennesimo per il difensore colombiano contro un centravanti di calibro internazionale e fisicamente imponente. Da quando è arrivata in Sardegna lo scorso gennaio, Mina ha affrontato con ordine Lukaku, Osimhen, Scamacca, Thuram E Vlahovic, per citare i più importanti, utilizzando spesso l’arma della provocazione e del costante fiato sul collo. E altrettanto spesso esce vittorioso dalle battaglie individuali, anche se i risultati di squadra non sempre portano il sorriso. Adesso è la volta dell’attaccante francese del Milan, con un sapore di Premier League che viene dai ricordi delle partite precedenti, nonché di quella prima volta nell’amichevole tra i francesi e la Colombia, nel marzo 2018. Il primo incontro, non per non parlare dello scontro, tra Mina e Giroud. La prima di tre vittorie per le squadre che hanno visto in campo il difensore rossoblù, che oggi ha sempre portato a casa il bottino pieno quando ha affrontato il centravanti rossoblù. Con una cornice che assomiglia a copia perfetta del minaismoquella corrente filosofica difensiva che punta tutto sull’aggressività e vincere la battaglia prima con la mente e poi in campo. Testa a testa, Mina che affronta Giroud dopo una protesta del francese per un fallo non fischiato su un compagno, la voglia di non lasciarsi sopraffare dalla storia degli altri e dai valori superiori sulla carta. Riuscendoci, tre volte su tre.

Precedente

Quell’amichevole tra Francia E Colombia allo Stade de France finì 3-2 in favore dei sudamericani. Con uno dei due gol dei futuri Campioni del Mondo arrivato dal centravanti ora al Milan. Ma pur sempre la prima vittoria in tre incontri tra Mina E Giroud. Che poi si ritrovarono in Premier League, con indosso la maglia del colombianoEverton e i francesi con quello di Chelsea. E che, ancora una volta, ha visto sorridere il difensore del Cagliari dopo il novantesimo minuto. Nel marzo del 2019, quando i Toffees allenati da Marco Silva batterono i londinesi 2-0 e Mina si ritrovò ad affrontare Giroud negli ultimi venticinque minuti, dopo aver annullato Gonzalo Higuain per la prima ora e più di partita. Poi nel dicembre 2020, quando l’Everton Carlo Ancelotti vinse 1-0 e il difensore colombiano si scontrò con il centravanti francese per tutta la partita, uscendo vittorioso dalla battaglia. Precedenti che invitano all’ottimismo, ma che allo stesso tempo si scontrano con quelli più o meno recenti del Cagliari a San Siro. L’ultima in Coppa Italia, quando Mina era ancora solo un’idea per i rossoblù e Giroud passava tutta la partita ad osservare i compagni dalla panchina. Un 4-1 per i rossoneri senza storia, il punto più basso della stagione per gli uomini di Ranieri in termini di volontà e attenzione. Adesso, però, Sir Claudio ha un uomo in più, soprattutto un leader fondamentale nella corsa salvezza. Quello Sì, Mina Talmente importante che va gestito con attenzione in ogni settimana di allenamento, perché c’è un Cagliari con e un Cagliari senza di lui e quest’ultimo ha sempre sofferto. Perché dobbiamo fermarci Giroud e non solo, tenendo sulle spine i compagni e provando a vincere ancora una volta la sfida contro il francese. È tornato a segnare contro il Genoa, ma non segnava da due partite consecutive dallo scorso gennaio contro Empoli e Roma. E che, a differenza del colombiano, ha un futuro scritto lontano dalla Serie A, direzione MLS, mentre quella del difensore rossoblù è ancora tutta da scoprire. C’è una salvezza da conquistare, ce n’è una Reazione rossonera alle critiche da rinviare: è Milan contro Cagliari, è soprattutto Mina contro Giroud.

Matteo Zizola

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il sogno promozione continua mentre lo Zenith Prato gioca la finale del Tirreno – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .