Eurovision 2024, prestazione, speranze di vittoria – .

NOanche se aveva già in tasca il biglietto per la finale, ieri sera Angelina Mango si è esibita alEurovisione 2024 durante la seconda semifinale con la sua canzone Noia. Una prestazione spettacolare che ha infiammato la Malmö Arena e basta l’ha spinta in cima alle quote dei bookmaker per la vittoria finale.

Angelina Mango illumina l'Eurovision 2024: la performance adrenalinica conquista il pubblico

Angelina Mango atEurovisione 2024speranze di vittoria?

Ieri sera Angelina si è finalmente esibita sul palco della Malmö Arena con la canzone che la vide trionfare a Sanremo Noia. Una prestazione spettacolare quella, nelle ultime ore, che ha Anche le quote dei bookmaker sono cambiate. In effetti, il cantante secondo le ultime previsioni degli scommettitori, è di nuovo sul podio dei vincitori dell’Eurovision, subito dopo la Croazia di Baby Lasagna e la Svizzera di Nemo.

Un pronostico che fa sognare tutti gli italiani che provano ancora una volta a vincere l’ambito concorso musicale europeo dopo il trionfo dei Måneskin nel 2021.

Il look di Etro e la coreografia

Dopo qualche “spoiler” sui suoi canali social, nella seconda semifinale di ieri sera abbiamo finalmente potuto goderci appieno la sua spettacolare prestazione. Partendo dallo sguardo: bustier rosso scuro, tuta color carne con ricami di spine e rovi e coronadisegnato da lei, proprio come un verso di Noia. Per quanto riguarda Sanremo, L’outfit di Angelina è disegnato da Marco De Vincenzo (direttore creativo di Etro)che per la performance all’Eurovision 2024 ha ho pensato ad qualche altra tonalità scura.

Per quanto riguarda la coreografia, Angelina si è esibita insieme a cinque ballerini professionisti ed è stata affidato al coreografo greco-turco di fama mondiale Mecnun Giasaralias Majnoon, già lavorando per Madonna e Rosalia. A livello scenografico Angelina ha iniziato la sua performance un trono di rami intrecciaticandele e rose rosse.

Una performance perfettamente coreografata le è valso una standing ovationsoprattutto tra i tanti tifosi italiani presenti ma non solo.

Angelina Mango all’Eurovision 2024. (Getty Images)

Può un errore grave della Rai penalizzare Angelina Mango?

Ancora una volta al centro delle polemiche, La Rai sembra non trovare pace, nemmeno in Svezia. Ieri sera, infatti, è stata “macchiata” da un gravissimo errore durante la seconda semifinale di Eurovision 2024. Al termine della trasmissione, infatti, sono state mostrate le percentuali di voto dell’Italia rispetto agli altri Paesi, cosa severamente vietata dal Regolamento.. Gli stessi risultati furono condiviso anche dal canale social ufficiale @EurovisionRai, aumentando se possibile la gravità della situazione. Ma non finisce qui.

Secondo quanto riporta il sito EuroFestivalNews nel passato, per lo stesso motivo alcune giurie nazionali sono state squalificate. E non è tutto, secondo altri anche Angelina Mango potrebbe arrivare molto penalizzato da questa “leggerezza”. Infatti altri paesi, conoscendo i voti, potrebbero scegliere di non votarlo. Insomma, la polemica è destinata a non fermarsi. Al momento gli organizzatori dell’ESC non hanno ancora comunicato niente, vedremo nelle prossime ore cosa succederà.

colpire il melodrammail primo album ad essere pubblicato

Angelina Mango con la sua Noia ha conquistato Sanremo, Spotify, 7 dischi di platino, due dischi d’oro e oltre 360 ​​milioni di flussi audio e video. Anche la canzone è la canzone diEurovisione 2024 attualmente più ascoltato su Spotify (oltre 56 milioni di stream), seguito da Europa da Joost (Paesi Bassi) con 41 milioni e da Amore mio di Slimane (Francia) con 23 milioni.

La copertina dell’album “poké melodramma”. (Ufficio stampa)

La cantante lucana non sembra voler rallentare la sua ascesa al successo. Il 31 maggio esce finalmente il suo primo album di inediti: colpire il melodrammala sintesi delle tante anime musicali di Angelina Mangoin cui si manifesta la sua versatilità molteplici sfaccettature musicali che si mescolano come un vero e proprio poké di suoni e ritmi. In questo fusione di generi e stili diversiogni melodia è un riflesso dei nostri stati d’animo mutevoli, in cui la musica arriva ad alleviare i pensieri più cupi, sdrammatizzando anche i momenti più tristi.

Per l’autunno è previsto un tour del club (al via da Roma l’11 e 12 ottobre), preceduto da alcuni appuntamenti nei principali festival estivi in ​​Italia e in Europa.

iO Donna © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lionzo punta sulla concretezza, Stivan chiede un cambio di passo – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .