inizia a Olbia la festa di San Simplicio La Nuova Sardegna – .

Olbia. Per le strade della città si comincia a respirare un’aria di festa. Lo saranno come sempre fuochi d’artificio licenziato da Mogadiscio per dare il via ai festeggiamenti in suo onore San Simplicio. Da oggi a mercoledì 15 maggio sarà un susseguirsi di riti religiosi, concerti ed eventi all’insegna della tradizione, ai quali si aggiungono le giostre all’interno del parco e il classico serpentone di bancarelle e grigliate di girarrosti lungo il Vie Galvani E Fausto Nocedove gli olbiesi affollano in massa per addentare uno dei simboli della festa: il panino con carne o polpo.

Il comitato delle feste patronali, presieduto da Giovanni Varrucciù, con la collaborazione del Comune ha sviluppato un programma piuttosto ricco. Primo appuntamento oggi alle 17 con il raduno di bandiere votive nella sede del comitato, insieme alla banda Mibelli. Poi, alle 21.30, sul lungomare, il primo evento popolare: lo Spettacolo pirotecnico. Domani alle 18 al parco Fausto Noce la grande Festa delle cozzeserviti sia crudi che alla marinara, mentre alle 22, sempre nel parco, il concerto dei Raf. La festa proseguirà domenica alle 16.30 quando il Palio della Stella, con la collaborazione dell’associazione Lu Juali di Luogosanto e di tutti i comuni dell’ex provincia Olbia-Tempio, più le squadre di Oristano, Santa Giusta e Fonni. Alle 22.30 sul palco Fausto Noce si terrà un concerto della banda di Olbia Il volo e cabaret con Signora Agnese E Uccio De Santis. Anche domenica, ma alle 17 in basilica, on conferenza in occasione del 1720° anniversario della morte del martire Simplicio.

Lunedì 13 alle 21.30 in Piazza San Simplicio la serata dedicata a Canti sardimentre alle 22 nel parco si terrà il concerto dei Maria Luisa Congiu. Musica anche martedì sera, alle 22, con il live degli intramontabili Collage. Il giorno più importante sarà mercoledì 15 maggio, giorno di San Simplicio. Alle 5:30 Diana con la banda Mibelli, alle ore 10 il benvenuto del vescovo Dom Roberto Fornaciari a San Paolo e alle 11.30 la messa in piazza San Simplicio, insieme al parroco Don Antonio Tamponi, i sacerdoti della Diocesi e il coro Lorenzo Perosi. Alle 18 in Basilica l’inizio della processione con gruppi folcloristici in onore del Santo Patrono di Olbia e della Gallura. Il Comune, viste le numerose celebrazioni, ha emanato diverse ordinanze con lo scopo di regolamentare la circolazione cittadina. Da oggi a domani le vie attorno al parco Fausto Noce resteranno chiuse per fare spazio alle bancarelle. Chiusure eccezionali anche in occasione della processione del pomeriggio del 15 maggio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .