polemica sulle parole di Lollobrigida al Senato – .

polemica sulle parole di Lollobrigida al Senato – .
polemica sulle parole di Lollobrigida al Senato – .

fortunatamente quest’anno la siccità ha colpito il Sud e la Sicilia e tanto meno il Centro-Nord”. Queste le incredibili parole pronunciate ieri dal Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, durante il Question Time al Senato. Intorno alla sua dichiarazione è scoppiata la polemica. Per il segretario del Pd siciliano, Antonio Barbagallo“è un’affermazione deplorevole e offensiva di cui un ministro della Repubblica dovrebbe essere a conoscenza almeno vergogna”, che inoltre “evidenzia l’incapacità del governo di individuare soluzioni concrete ma anche la presa in giro dell’autocompiacimento del governo perché al Sud non piove”. Il ministro si è difeso parlando di “sciacalli” e di “parole sfruttate”. In un video su Facebook ha detto che “se c’era qualcuno che si è offeso dal mio è ovvio scontrino durante il Tempo delle interrogazioni vorrei scusarmi. Agli sciacalli, che cercano di farne una ragione, suggerisco invece di usare un po’ meglio l’intelletto, magari per informarsi su cosa ha fatto e sta facendo il governo Meloni per risolvere questo enorme problema su cui stanno lavorando i governi di di cui i loro partiti, finora, hanno fatto solo chiacchiere”. Per il senatore del Movimento 5 Stelle in commissione Bilancio, Ketty Damante“al Ministro dell’Agricoltura ‘per caso’ diamo la notizia, la siccità in Sicilia è una costante e, invece di lanciarci in affermazioni così ridicole, adoperiamoci affinché i cittadini non debbano più fare la fila davanti alle autocisterne. I 20 milioni stanziati pochi giorni fa non basteranno, servono interventi idrici e infrastrutture per le quali il Pnrr ha già stanziato ingenti risorse. Sempre che il governo ne sia capace”. Per il senatore democratico Antonio Nicita “Le parole contro la Sicilia pronunciate pubblicamente da Lollobrigida in Parlamento lo sono uno scandalo. Non solo il ministro dell’Agricoltura dimostra di non avere consapevolezza di cosa significhi essere un’isola e di quali siano le difficoltà quotidiane di chi vive nella Regione. Ma rivela il totale disinteresse del governo Meloni per la nostra Sicilia, dove vivono circa 5 milioni di cittadini. Dovrebbe scusarsi con loro il prima possibile. Ma, questa volta, non basteranno. Deve dimettersi”. Mentre per Leoluca Orlandocandidato alle europee con l’Avs, «il ministro Lollobrigida non solo è orgogliosamente fascista e opera per la ‘pulizia etnica’ ma assume anche i tratti di un fascismo coloniale non più riguardo all’Abissinia ma alla Sicilia e al Mezzogiorno”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Li sfratterò dalle case popolari» – Pescara – .
NEXT evento dedicato agli anni 2000 – .