Uniti contro il bullismo all’Istituto Alcmeone di Crotone, protagonista la scuola nell’evento organizzato da ANSMES – ilCirotano – .

Martedì 7 maggio presso l’Istituto Alcmeone si è tenuto il convegno “Sport e bullismo”. L’iniziativa rientra nel Progetto Nazionale ANSMe.S 2024 “Sport linguaUniversale: inclusione e multietnicità”. Il convegno è stato organizzato dall’ANSMES (Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del CONI e del CIP), dal Punto CONI di Crotone e dall’Istituto Alcmeone.

I lavori, moderati da Piero Pili, sono stati introdotti dai saluti della Prof.ssa Anna Iannone (Direttore Scolastico dell’Istituto Alcmeone), del Dott. Sergio Contarino (Presidente del Comitato Provinciale ANSMES) e della Prof.ssa Francesca Pellegrino (Delegata Provinciale CONI) .

Successivamente sono intervenuti il ​​Dott. Gianluca Lumare (Presidente dell’Associazione Educando Peter Pan) e la Dott.ssa Antonella Diano (psicologa e Presidente del Centro Baco).

Nel suo intervento Lumare ha voluto ricordare i tanti giovani vittime del bullismo e l’importanza della scuola, ribadendo la necessità di ritornare ai valori della vita per i quali è fondamentale la collaborazione degli adulti.

Successivamente il dottor Diano ha parlato degli effetti del bullismo sul benessere psicologico ed emotivo. Visionando alcune diapositive avete ribadito dati impressionanti sui suicidi tra i minori, molti dei quali vittime di bullismo.

Per la parte riguardante lo sport è intervenuto Vincenzo Arcuri (Presidente Rari Nantes L. Auditore) che ha espresso la disponibilità del mondo sportivo ad ascoltare i ragazzi e le loro problematiche.

Si è poi passati al dibattito aperto, con lo scambio di testimonianze e gli interventi dei numerosi studenti presenti. A testimonianza, hanno portato il loro contributo Giacomo Gagliardi (testimonial dell’Achei American Football) e Massimo Giacoppo (ASD Rari Nantes L. Auditore – medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012).

Gagliardi ha ricordato che i pilastri della società civile sono la famiglia, la scuola e lo sport, invitando i giovani a praticare l’attività sportiva.

Molto apprezzato l’intervento del campione olimpico Giacoppo, che ha risposto alle numerose domande poste dai ragazzi, invitandoli a formare un gruppo e ribadendo che i successi arrivano solo con i sacrifici. Al convegno ha partecipato anche una delegazione di studenti dell’Istituto Anna Frank, accompagnati dal Prof. Giuseppe Elia.

Il Presidente Contarino ha ricordato che “L’ANSMES è composta dalle stelle del CONI, i meritori dello sport. Dietro ogni stella ci sono anni di sacrifici e impegni, momenti negativi e positivi ma soprattutto donne e uomini che continuano a credere nelle regole e nei principi dello sport come insostituibile maestro di vita. Con questi presupposti l’ANSMES di Crotone è pronta, con tutti i suoi associati, a dare il proprio contributo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lionzo punta sulla concretezza, Stivan chiede un cambio di passo – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .