TIVOLI – Furto nel cantiere comunale, ladri in fuga con l’escavatore – .

Dalle tracce lasciate si evince che per portarlo via sono passati attraverso terreni privati, abbattendo anche le recinzioni fino a raggiungere la strada.

Il veicolo è poi svanito nel nulla.

Il cantiere per la realizzazione del campo sportivo polifunzionale a Campolimpido

Ladri hanno colpito il cantiere del campo sportivo polifunzionale di Campolimpidoquartiere alla periferia di Tivolidove hanno le solite incognite rubato un escavatore utilizzato per la realizzazione dell’opera pubblica finanziata dal Ministero dell’Interno con 400mila euro di fondi dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per “interventi di rigenerazione urbana”.

Operai al lavoro nel cantiere adiacente alla scuola “De Andrè” di via Libertucci

Il furto è stato commesso nel notte tra mercoledì 8 e giovedì 9 maggio.

I ladri sono entrati nella zona adiacente all’edificio Scuola “De Andrè” di via Libertucci e guidando il cingolato riuscirono a raggiungere via Favaledove si presuppone che l’escavatore sia stato caricato su un mezzo pesante.

L’escavatore rubato dal cantiere del nuovo campo sportivo polivalente

Il furto avrebbe potuto ricadute sui tempi delle opere in cui a parcheggio pubblico e a servizio wc automatizzato autopulente per donne, uomini e disabili, nonché campo polivalente illuminato con led e dotato di porte e panchine a disposizione degli alunni della vicina scuola e dell’intera comunità di Campolimpido.

Negli ultimi giorni il quartiere è finito anche nel mirino degli ladri di rame (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO).

Il primo furto è avvenuto nella notte tra domenica 5 e lunedì 6 maggio via Pier Giorgio Gallotti e via delle Gardeniele due strade principali di quartiere residenziale “Il Giglio” di cui il Comune di Tivoli non si è mai fatto carico delle opere di urbanizzazione, della rete idrica, elettrica e fognaria per oltre dieci anni a causa di un contenzioso con i costruttori.

I ladri di rame sì aprire almeno 4 pozzetti per i cavi elettriciche furono prima tagliati e poi portati via, lasciando il quartiere oscuro.

All’alba di mercoledì 8 maggio sono stati registrati furti d’autoin particolare ai danni di una Maserati parcheggiata in via Gallotti: i delinquenti hanno rotto il finestrino e portato via vari oggetti ed effetti personali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Quintana, stabilito l’ordine di partenza della Giostra del 15 giugno – .
NEXT Vincenzo Di Gabriele nuovo allenatore del Civitavecchia Futsal • Terzo Binario News – .