Mercatini e fiere nel fine settimana. Torna l’evento “Mani in Piazza” al San Domenico – .

Ritorna domenica 12 maggio in Piazza San Domenico, dalle 9 alle 19 “Mani in piazza” evento promosso dal Comune di Prato, Piazza S. Domenico e Comitato Pane di Luna. Si tratta di un mercatino artigianale e alimentare con numerose attività organizzate anche per i bambini. Laura Balla sarà presente con quadri e colorazioni “Coni Art” e la Ciclofficina curata da Frankie recycle. Non mancheranno letture e attività di disegno per i bambini. Alle 10.30 è previsto lo spettacolo “Bulle Musica e Magia” per i più piccoli. Alle 16 caccia al tesoro per la Festa della Mamma e alle 17 tanta musica con una street band. Infine, è prevista una visita straordinaria al Campanile di San Domenico.

“Mani in piazza”, ma non solo. Il prossimo sarà un fine settimana ricco di iniziative tra mercatini e fiere. Sabato 11 maggio consueto appuntamento dalle 8 alle 13 in Piazza del Mercato Nuovo con il mercato della filiera corta “Terra di Prato”. Sarà possibile trovare prodotti locali dal sapore autentico, in particolare: pane Gran Prato, biscotti, miele della valle, carne Calvanina, formaggi a latte crudo, verdure e frutta di stagione. Anche in questa giornata si terrà una lezione di cucina tenuta da due chef esperti che prevede la realizzazione di due ricette con consigli pratici su come utilizzare al meglio le materie prime presenti sui banchi del mercato. (Prenotazione obbligatoria e a pagamento).

Sempre sabato nei giardini di via Carlo Marx dalle 9 alle 18 il Mercatino dell’usato e dell’usatodove sarà possibile trovare oggetti, bigiotteria, accessori per la casa e la persona.

Secondo appuntamento domenica in Piazza Lippi dalle 9 alle 18 con il “Fiera del libro” dedicato agli amanti della cultura, dove si possono trovare testi rari e antiche edizioni limitate. Il rientro in Piazza delle Carceri è previsto dalle 9:00 alle 19:30 “Antiquaria di Prato” dove non mancheranno pezzi di raffinato piccolo antiquariato, pelletteria vintage di marchi prestigiosi, oggettistica e da collezione.

Un altro appuntamento domenicale con il mercatino nei pressi della stazione, in via Matteotti, dalle 8:00 alle 19:00. L’evento ludico è promosso dagli ambulanti della Cisl e vede la partecipazione di 55 operatori, di cui 6 operatori del settore food.

Infine, in via Bologna in zona Santa Lucia, l’appuntamento con il “Mercato di primavera” organizzato dalla “Proloco Santa Lucia Insieme”. Erano presenti 80 espositori con una ricca offerta di oggetti fatti a mano, accessori per la persona e la casa, oggetti da collezione, miele, marmellate, prodotti gastronomici e ricette tradizionali da gustare sul posto. Non mancheranno le attrazioni per bambini e lo stand “Museo del Computer”. Alle ore 10 è prevista la visita guidata all’antica Gualchiera di Coiano e Cavalciotto, con partenza dalla Gualchiera.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV politici e dirigenti regionali coinvolti – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .