“Non preoccuparti, rimarrà” – .

“Non preoccuparti, rimarrà” – .
“Non preoccuparti, rimarrà” – .

In attesa del prossimo Gran Premio di Imola – in programma dal 17 al 19 maggio – sono arrivate parole rassicuranti futuro della F1 nella città emiliana da parte delle istituzioni locali.

Crediti fotografici: media F1

Convinzione sul rinnovo del GP di Imola: forse troppa?

Con il contratto in scadenza nel 2025 – e la possibilità di recuperare l’edizione non disputata lo scorso anno – l’auspicio è che la tappa bolognese venga confermata in calendario anche successivamente.

Parole di grande fiducia sono state pronunciate nel corso della conferenza stampa di presentazione del GP di Imola dal presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini:

State certi che il Gran Premio di Imola resterà qui. Quando abbiamo riportato Imola ci hanno detto che era impossibile. Dopo 110 anni di storia abbiamo portato al via le prime tappe del Tour de France e ci hanno detto di non provarci nemmeno perché era impossibile. Arrivò la Coppa Davis e ci dissero che era impossibile perché ce la toglievano. Stiamo dimostrando molte cose con i fatti”.

Troppa convinzione? La volontà di mantenere la F1 a Imola c’è sicuramente, come conferma anche il sindaco Marco Panieri:

Possiamo dire che la prospettiva futura è quella di continuare ad investire perché vogliamo continuare a restare in calendario con questa ed altre iniziative, quindi l’Autodromo di Imola è pronto e sta facendo la sua parte. Abbiamo previsto 250 milioni di investimenti nella città di Imola dal 2020 al 2026.”

Tuttavia, queste affermazioni devono essere basate sui fatti. La F1 si sta evolvendo con standard sempre più elevati e per questo sono necessari cambiamenti.

Novità 2024

Imola, per venire incontro alle richieste, ogni anno ne presenta alcune novità sia in pista che in termini di infrastrutture e organizzazione.

Quest’anno sono stati realizzati modifiche ad alcune curve del circuito, dove – come si vede nella foto – l’asfalto è stato ridotto aggiungendo ghiaia. I margini di errore saranno minori, la sfida per i piloti aumenterà.

Imola, alzando il livello, coltiva la speranza di tifosi e istituzioni che il GP sia un successo, dando così slancio ad un futuro in F1. E se gli aggiornamenti che la Ferrari porterà funzioneranno…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Capello stuzzica Leao, che frecciatina dell’ex milanista! – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .