Potenza, ampio dedicato a Elisa Claps davanti alla Trinità – .

Potenza, ampio dedicato a Elisa Claps davanti alla Trinità – .
Potenza, ampio dedicato a Elisa Claps davanti alla Trinità – .

Sono passati più di trent’anni dalla morte di Elisa Claps e oggi Potenza ha una piazza che porta il suo nome. Per far sì che rimanga viva la memoria della studentessa potentina uccisa da Danilo Restivo, le è stato intitolato un luogo del centro, a pochi passi dalla chiesa della Trinità nella cui soffitta il suo corpo fu nascosto per 17 lunghi anni.

Le parole della madre di Claps

Una cerimonia preceduta da un corteo partito da via Mazzini, dove vive la famiglia Claps. “Bello vedere la targa per Elisa che da oggi è finalmente libera da quella soffitta” – ha commentato la madre di Elisa, Filomena Iemma – “per me i discorsi con la chiesa sono chiusi, in questi anni ho già incontrato tre vescovi e per me è è una discussione che è stata definitivamente rimossa. Ora ricomincerò ad attraversare questa strada poco a poco”.

leggi anche

Pablo Trincia, tutti i suoi podcast e dove ascoltarli

Il parco dedicato ad Elisa cambia nome

Fu cambiato anche il nome del parco pubblico precedentemente intitolato ad Elisa. Da oggi l’area verde nei pressi di Macchia Romana renderà ancora omaggio allo studente, ma cambiando nome: si chiamerà Parco del Fiore Bianca, come il titolo della canzone della fiction di Raiuno che raccontava la tragica storia della giovane donna in ultimi mesi. “Una giornata di luce” – ha sottolineato Gildo, fratello di Elisa – “dal valore altamente simbolico e che la mia famiglia intende come una sorta di riconciliazione con quella parte della città che ha faticato molto a prendere coscienza di questa vicenda e a venire a termini con la sua storia, perché la storia di Elisa è anche la storia di Potenza da 30 anni – ha concluso – che questa volta, sulla scia del percorso di riconciliazione che abbiamo intrapreso, c’è concretamente la volontà di farlo. chiuda questa vicenda anche dal nuovo vescovo”, monsignor Davide Carbonaro che entrerà in città sabato 18 maggio.

leggi anche

Il caso Claps: tracce, passaggi e reperti nell’attico della Trinità

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Li sfratterò dalle case popolari» – Pescara – .
NEXT evento dedicato agli anni 2000 – .