una classe della scuola primaria, ospite dell’ultimo consiglio comunale dell’attuale legislatura – .

Non potevano essere lì ospiti meglio apprezzato daultima sessione del Consiglio comunale Di Questo legislaturaA Medio-Lombardo.

Nei posti delle prime file della sala consiliare del Municipio, accompagnati da alcuni genitori, la sera di giovedì 9 maggio erano seduti alcuni alunni di quinta della scuola primaria, dopo l’incontro con il sindaco reggente e candidato, Michele Dalfovo.

«Sono venuti a trovarmi qualche mese fa per visitare il comune. Era sabato e in questa occasione hanno visto il funzionamento del Comune dal punto di vista anagrafico” ha denunciato in prima istanza. «Poi mi hanno fatto diciotto domande difficili e sono stato abbastanza bravo a rispondere» ha scherzato, mettere in evidenza Poi la promessa Fatto agli insegnanti. «Visto che mi parlavano di sicurezza, ho promesso che li avrei portati a visitare il Centro Emergenze del CUE. Insieme all’assessore Nicola Merlo li abbiamo organizzati e accompagnati e hanno potuto visionare e comprendere come funzionano gli aspetti di sicurezza in Trentino. Poi – continuò a spiegare Dalfovo – siamo stati anche per un paio d’ore presso l’unità elicotteri, dove hanno visto il funzionamento della nostra protezione civile. Quindi sono molto felice che siano qui stasera”.

Pubblicità

Oggi Michele Dalfovo è in Provincia portare le pergamene che gli studenti hanno preparato per il responsabile del CUE e per il nucleo elicotteriche erano molto felici e hanno trasmesso i ringraziamenti ufficiali. «Quando mi hanno portato le pergamene, anche con il presidente del consiglio comunale, abbiamo fatto un rapido test del consiglio comunale e devo dire che sono stati molto bravi: hanno già eletto sindaco e presidente. Soprattutto sono molto educati e dobbiamo ringraziare di cuore gli insegnanti per quello che fanno” la conclusione del reggente prima della partenza dell’attuale consiglio comunale.

UN punto singolo Aordine del giornoin cui laconsigliere competente, Sara Martinattiha illustrato esaustivamente le varie voci contenuto in relazione comunale 2023. Tra le più importanti c’è stata la chiusura dell’anno con 3.894.796 eurodi cui ileccedenza gratuita corrisponde a 1.955.388 euroche potranno essere spesi per opere pubbliche o migliorie nel territorio di Mezzolombardo.

I restanti fondi sono suddivisi in 567.667 COME parte vincolata, 1.244.698 Sono Euro accantonare E 127.043 e il parte destinata agli investimenti. L’assessore ha poi sottolineato che, come negli anni precedenti, non sono stati contratti nuovi mutui. “Abbiamo solo 162.500 euro di rimborso quote assegnate al pagamento Di ipoteche precedenti.»

Pubblicità

Il totale tra Si accomodi e il esci va in pareggio, pari a 16.698.823 euro. IL saldo di cassa al FINE del 2023 si è rivelato essere di 2.228.387 euro.

Insomma, appare abbastanza chiaro che qualunque candidato sia in corsa per conquistare la poltrona di sindaco di Mezzolombardo, ha la netta certezza di “ereditare” un Comune sano; come è emerso anche dai saluti e dai ringraziamenti espressi dalle diverse Autorità elette e nominate durante questi anni.

Pubblicità
2246ae11a9.jpg

Pubblicità

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Capello stuzzica Leao, che frecciatina dell’ex milanista! – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .