conquista gli imprenditori di Confindustria e vince X-Student – ​​.

Oggi si è svolta la finale X-STUDENTEil formato proposto da Giovani Imprenditori di Confindustria Como, guidata da Paolo Belloccoche ricorda il famoso programma televisivo, ma che nel caso di Como insegna agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori comasche come sostenere un colloquio di lavoro. Il primo premio è andato a Marta Radaellistudente di Classe 5LB del Liceo Linguistico Teresa Ciceriche ha saputo convincere una giuria composta da imprenditori senior e giovani imprenditori Confindustria Comosostenuto da Agnese CantaluppiVice Presidente e Responsabile della Formazione per i Giovani Imprenditori.

“Ogni anno aspettiamo con entusiasmo l’inizio di X-Student, e anche per questa edizione abbiamo visto la partecipazione di tante scuole e avvertita una grande energia. – ha dichiarato Agnese Cantaluppi – Come sempre i ragazzi e le ragazze sono stati eccezionali: li abbiamo visti lavorare in gruppo e cimentarsi nella gestione del lavoro di squadra ed è interessante notare come studenti che non si conoscono e provengono da background diversi sappiano competere e produrre ottimi risultati. Anche nella fase del colloquio individuale, che ha coinvolto cinque studenti di istituti diversi, abbiamo assistito a performance davvero positive. Siamo molto soddisfatti, ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato, in particolare i ragazzi, le ragazze, gli insegnanti e i dirigenti scolastici che hanno deciso di partecipare al progetto, e vi aspettiamo alla prossima edizione”. La decima edizione del fortunato format comasco ha raccolto ampi consensi tra studenti, professori e imprenditori. Dopo il successo delle edizioni precedenti, quest’anno i numeri sono ulteriormente aumentati, quadruplicando quelli della prima edizione.

Sono state coinvolte 12 scuole: hanno aderito a questa edizione LICEO SCIENTIFICO TERRAGNI, IIS DA VINCI RIPAMONTI, IIS JEAN MONNET, LICEO SCIENTIFICO GIOVIO, LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO ALESSANDRO VOLTA, IPSSCTS GAETANO PESSINA, ITIS MAGISTRI CUMACINI, CENTRO STUDI CASNATI, IST. TECNICO ECONOMICO CAIO PLINIO, SETIFICIO ISIS PAOLO CARCANO, LICEO TERESA CICERI, ISIS SANT’ELIA.

Gli alunni sono diventati 1495, divisi in 65 classi. In rappresentanza sono presenti anche un gran numero di giudici-imprenditori, sia giovani che senior 40 aziende associate a Confindustria Comosupportato dal prezioso contributo di Federmanager e Unlavoroche hanno incontrato gli studenti in questi mesi.

il finale di oggi ha visto ben protagonisti 65 studenti, un finalista per ogni classeche hanno gareggiato per la vittoria e hanno lavorato anche in gruppo, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di stare in squadra.

Il gruppo che ha funzionato meglio è stato il squadra gialla composto da:

RAHAL MALAKclasse 5AL Linguistica – Liceo Terragni

GIORDANO GALDINIclasse 5LE Linguistica – Liceo Giovio

LUIGI MORINIChimico classe 5A – IIS Jean Monnet

ANNA SCIROCCOclasse 5CC Classico – Liceo Volta

JOSIMAR VALENCIA VEGAclasse 5F Ass. Sanitaria e Sociale – IPSSCTS Gaetano Pessina

DILAN SAHINBAYGrafica classe 5G2 – ISIS Setificio Paolo Carcano

LEONE MARTELLIclasse 85A Liceo Sportivo – Centro Studi Casnati

LORIS CARRINOclasse 5AFM3 – Istituto Tecnico Economico Caio Plinio

EDOARDO GRANDIclasse 5MM2 Meccanica Meccatronica – ITIS Magistri Cumacini

SARA ZAPPAclasse 5LC Scienze applicate allo sport – ISISS Sant’Elia

CLAUDIA MICHELIclasse 5CAT1 Edilizia – ITIS Magistri Cumacini

DIEGO SANCESARIOManutenzione classe 5PB – ISISS Sant’Elia

MAJA POLIclasse 5SA Scienze Applicate – Liceo Giovio

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Quintana, stabilito l’ordine di partenza della Giostra del 15 giugno – .
NEXT «Quando ha saputo di Fabrizio si è lasciata andare» Il Tirreno – .