cosa ci aspetta nel fine settimana? – .

Il clima della regione siciliana si avvicina ad una fase di stabilità, grazie all’arrivo di un campo di alta pressione che abbraccia la zona.

Domenica la situazione meteorologica garantisce condizioni serene e soleggiate su gran parte del territorio regionale. Sulla costa tirrenica meridionale e nelle zone interne il cielo sarà prevalentemente sereno o poco nuvoloso per l’intera giornata. Anche sulla costa ionica e sugli Appennini le condizioni meteo saranno caratterizzate da cieli sereni o poco nuvolosi, salvo la presenza di qualche annuvolamento serale.

I venti saranno deboli, provenienti dai quadranti nord-orientali, con tendenza a indebolirsi e ruotare verso i quadranti nord-orientali. Il punto di congelamento sarà intorno ai 3.200 metri. Per quanto riguarda il Basso Tirreno, il Canale e il Mare di Sicilia si prevede un moto ondoso moderato.

Le prossime 24 ore saranno caratterizzate ancora da instabilità atmosferica, con precipitazioni che potremmo definire “preziose” tra Calabria e Sicilia. Successivamente, però, il tempo migliorerà notevolmente.

Tra il 10 e l’11 maggio si avrà un progressivo spostamento della bassa pressione dal basso Ionio all’Egeo, con conseguente riduzione dell’instabilità atmosferica. Le condizioni meteo saranno in netto miglioramento, caratterizzate principalmente da brevi temporali che potrebbero svilupparsi su varie zone, tra cui Cilento, Pollino, Sila, Serre, Catanzarese, Etna, Iblei ed Erei.

Il prossimo fine settimana si preannuncia più stabile, asciutto e soleggiato, grazie al graduale rialzo dell’anticiclone. – Fonte 3BMeteo.

©Tutti i diritti riservati.

Stampa articolo

Leggi la prima pagina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV politici e dirigenti regionali coinvolti – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .