Fiumicino, debutto per il volo Roma-Toronto di Ita Airways – .

Ita Airways avviare le connessioni con il Canada. In effetti, il primo volo diretto tra RomaFiumicino E Torontoalla presenza (tra gli altri) di Emiliana Limosani, direttore commerciale di Ita Airways, Ivan Bassato, direttore aeronautico degli Aeroporti di Roma E Ivana Jelinic, amministratore delegato dell’Enit.

Le caratteristiche del volo

La connessione appena avviata funziona con sei frequenze settimanali che diventerà giornaliera da giugno a settembre e passerà a cinque frequenze settimanali nel mese di ottobre. Nel mese di maggio l’orario prevede la partenza da Roma Fiumicino alle 10:15 con atterraggio a Toronto alle 14:05 (ora locale), mentre il volo da Toronto parte alle 16:40 (ora locale) e arriva a Roma Fiumicino alle 7:15 del giorno successivo.

Il volo inaugurale è stato operato con quello nuovo Airbus A330-900 di nuova generazione e tecnologicamente avanzata. Per garantire un’esperienza di viaggio eccezionale, l’A330-900 è dotato di un layout a tre classi con 30 posti in Business Class, con posti completamente distesi nel letto, 24 posti in Premium Economy e 237 posti in Economy, di cui 36 dedicati. alla Comfort Economy: il tutto per garantire un viaggio comodo e piacevole ai passeggeri.

La soddisfazione di Limosani

“L’apertura dei collegamenti Ita Airways tra Italia e Canada risponde all’elevata domanda di mobilità tra i due Paesi, anche in virtù della significativa presenza di cittadini canadesi di origini italiane – ha dichiarato Limosani –. Con il nostro volo diretto prevediamo di trasportare fino a 2 milioni di passeggeri italo-canadesi che ogni anno viaggiano tra i due Paesi. Inoltre, il collegamento consentirà ai nostri Passeggeri di avere accesso non solo al traffico punto-punto, ma anche di raggiungere altre destinazioni all’interno di entrambi i Paesi, combinando così turismo e viaggi d’affari, confermando ancora una volta l’impegno di Ita Airways nel fornire viaggi ottimali. soluzioni ai propri Clienti. La nuova rotta sta già registrando ottimi risultati in termini di prenotazioni, raggiungendo oltre 30.000 passeggeri nel periodo maggio-settembre”.

Le dichiarazioni di Enac, Adr ed Enit

“Con questa nuova rotta strategica tra Italia e Canada – ha osservato Pierluigi Di Palma, presidente dell’Enac – Ita Airways continua a guardare al futuro e ad investire nella crescita intercontinentale del network, rafforzando i collegamenti tra due Paesi uniti da un profondo legame culturale e politico-economico. Così facendo, risponde a una crescente esigenza di mobilità e accorcia ulteriormente le distanze verso il Nord America, a vantaggio dei passeggeri che utilizzeranno questo volo. Con l’introduzione di nuove destinazioni e l’utilizzo di velivoli tecnologicamente avanzati, il trasporto aereo in Italia e Ita Airways confermano così di investire sulla sostenibilità ambientale, sull’interconnessione e sull’accessibilità: principi che appartengono alla cultura istituzionale di Enac”.

“Con il lancio di questa nuova rotta per Toronto da parte del nostro main partner Ita Airways, la stagione estiva 2024 per il Canada si arricchisce ulteriormente, contando, nei mesi di punta, ben 7 partenze giornaliere da Roma verso le principali città canadesi – ha affermato dichiarato Basso -. Un palinsesto record di vettori per il Paese nordamericano che posiziona Fiumicino tra i migliori scali europei, con una crescita di oltre il 30% rispetto al 2023 con un’operatività già da record”.

“Un legame importante che ci permette di rafforzare la collaborazione con un mercato strategico. Il Canada è uno dei Paesi con una delle più alte presenze di italiani all’estero nel mondo e quindi incide sullo sviluppo del turismo di ritorno. Il nuovo volo Ita Airways Roma – Toronto rappresenta quindi un altro passo nello sviluppo turistico dell’Italia, offrendo un’opportunità unica per espandere e diversificare i flussi turistici verso il nostro Paese. Grazie ai collegamenti aerei diretti verso nuove destinazioni, possiamo accogliere un pubblico sempre più vario e internazionale, promuovendo in modo efficace e su scala globale la nostra ricca offerta culturale, enogastronomica e paesaggistica. Questo nuovo servizio aereo non solo facilita l’accesso al territorio italiano, ma contribuisce anche a rafforzare la nostra posizione competitiva nel panorama turistico internazionale, posizionando l’Italia come destinazione di prima scelta per i viaggiatori provenienti da tutto il mondo” ha concluso Jelinic.

tag: Aeroporto di Roma Fiumicino, Aeroporto di Toronto, Ita Airways

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV referendum sulla “zona 30 diffusa” – .
NEXT Aree adatte alle rinnovabili, cosa cambia in Toscana con la nuova bozza di decreto – .