ASL Caserta, evento conclusivo del Progetto Quadrifoglio

WhatsApp
Facebook
Twitter
E-mail
Stampa

A conclusione del Progetto Quadrifoglio ideato dall’Unità Operativa di Educazione Sanitaria per le attività di Prevenzione del territorio aversano, è stato organizzato un evento straordinario che vedrà la partecipazione di tutte le scuole coinvolte nel progetto.

Nel corso dell’evento le scuole esporranno i percorsi didattici realizzati e, dopo una valutazione da parte delle Autorità ASL presenti, verrà assegnata una prestigiosa targa premio alla scuola che si sarà distinta per il maggior impegno dimostrato nella realizzazione del progetto. Inoltre ad ogni studente verrà rilasciato un attestato di merito.

Nel corso dell’anno scolastico 2023/24, il Progetto Quadrifoglio ha coinvolto 3 scuole secondarie, 1 istituto secondario, 2 istituti comprensivi e 1 circolo didattico, per un totale di circa 1500 studenti distribuiti in 84 classi. Inoltre, sono stati formati 84 insegnanti per poter realizzare al meglio il progetto educativo.

È importante sottolineare che è stato stipulato un Protocollo d’intesa tra l’ASL DS 17/19 e il Comune di Aversa, con l’obiettivo di promuovere la prevenzione e incentivare stili di vita sani. Il Progetto Quadrifoglio rappresenta un impegno straordinario nel campo dell’educazione sanitaria e getta le basi per un futuro migliore per i giovani di Aversa.

Moscati ha dato un contributo fondamentale alla buona riuscita del Progetto grazie all’importante partecipazione e consulenza della Dott.ssa Maria Vacca e della Dott.ssa Silvana Francese. L’evento avrà il prezioso supporto del Direttore Generale dell’ASL Caserta, dottor Amedeo Blasotti, e del Direttore del DS 17-19, dottor Vincenzo Iodice.

L’evento si svolgerà il 13 maggio, dalle 10.30 alle 13.00, nello spazio antistante l’edificio IV del CD Cimarosa in via Giotto, ad Aversa.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Li sfratterò dalle case popolari» – Pescara – .
NEXT evento dedicato agli anni 2000 – .