il Sud trema – .

il Sud trema – .
il Sud trema – .

Campania e Calabria colpite da molteplici terremoti. Paura tra la gente

Correre per strada, denunciare sui social, cercare amici e parenti.
IL Sud Italia registrato oggi numerosi terremoti.
Hit, l’area di Campi Flegreiin Campania e ReggioCalabria.
Il terremoto più forte, arrivato sulla scia di uno lo sciame sismico è iniziato alle 12.31si è verificato nella zona dei Campi Flegrei ed è stato avvertito nei comuni di Bacoli, Quarto, Monte di Procida e Napoli.

La scossa più forte, magnitudo 3.7

Dopo le prime cinque scosse di bassa intensità, i sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) hanno infatti registrato una lunga Scossa di magnitudo 3.7 alle 13:25 seguito subito dopo, a 26 minuti, da uno successivo magnitudo 3.6.
L’epicentro si trovava a Golfo di Pozzuoli rispettivamente a profondità di 3 e 4 km.
Alla fine, altre sette scosse di assestamento.
Ma la terra in Italia aveva cominciato a tremare già prima.

La ballerina mattutina di Reggio Calabria

A 11.50 questa mattina, infatti, si è avvertito anche il terremoto che ha creato il panico in provincia ReggioCalabria.
Localizzato presso la Sala Sismica dell’INGV di Roma ad una profondità di 22 km presso Montaldo, con i suoi magnitudo 3,5 ed epicentro a Delianuova, ha allertato tutto l’Aspromonte.


Nell’ora successiva è stato seguito da altri due shockil primo alle 11:54, di magnitudo 2.1 e il secondo alle 12:26, ​​di magnitudo 2.0.
Non si sono registrati danni a persone o cose, anche se l’intensità della prima scossa ha generato ansia e paura tra la popolazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Li sfratterò dalle case popolari» – Pescara – .
NEXT evento dedicato agli anni 2000 – .