Luca Stemperini del CPS di Perugia al CNPC 2024 – .

Luca Stemperini del CPS di Perugia al CNPC 2024 – .
Luca Stemperini del CPS di Perugia al CNPC 2024 – .

Luca Stemperini del CPS di Perugia alla CNPC 2024: il lavoro svolto

Si è tenuto il Consiglio Nazionale dei Presidenti dei Consigli (CNPC), l’appuntamento annuale che riunisce i Presidenti dei Consigli Provinciali Studenteschi (CPS) provenienti da ogni angolo d’Italia. Attentamente organizzata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, la CNPC rappresenta un momento cruciale di confronto e progettazione per il futuro dell’istruzione nel Paese, mettendo al primo posto la rappresentanza studentesca.

Uno dei punti focali di questa edizione della CNPC è stata la V Commissione, dedicata all’Educazione Civica, alla Legalità e alle Pari Opportunità. Qui il presidente del CPS di Perugia, Luca Stemperini, ha giocato un ruolo importante, portando avanti proposte innovative e cruciali. Stemperini ha incentrato il suo intervento su due temi estremamente importanti: la lotta alle mafie e la sensibilizzazione all’inclusività nelle scuole.

Ha sottolineato l’importanza di formare da subito gli studenti sui temi legati alla criminalità organizzata, promuovendo la cultura della legalità e la lotta alle mafie. Il suo discorso ha trovato un ampio consenso tra tutti i partecipanti alla CNPC, che hanno riconosciuto l’urgenza di affrontare questo problema a livello nazionale. Ma non è finita qui. Stemperini ha posto particolare enfasi anche sull’inclusività nella scuola, con un focus specifico sul tema della celiachia. Avete evidenziato la necessità di sensibilizzare gli studenti e il personale scolastico sull’importanza di fornire sostegno e ospitalità agli studenti affetti da questa patologia, garantendo loro pari opportunità di apprendimento e di partecipazione, in linea con le leggi nazionali.

Le idee emerse nei dibattiti delle commissioni verranno ora esaminate con attenzione dal ministero dell’Istruzione e del Merito, oltre che dal ministro Giuseppe Valditara. L’intento è quello di sviluppare politiche e programmi educativi mirati, volti a promuovere la legalità, l’inclusività e il coinvolgimento attivo dei cittadini nelle scuole italiane

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Action è la casa dei moderati e di una forte area liberale per arginare il sovranismo” – .
NEXT Gara 1 degli spareggi nazionali di Serie D a Modica – .