il matrimonio in villa in Toscana – .

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser si sposeranno il 30 giugno 2024: la location scelta per le nozze è una villa da sogno sulle colline toscane.

Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser

Cecilia Rodríguez E Ignazio Moser si sposeranno il 30 giugno 2024. Ai quali la coppia aveva fatto sapere di aver scelto Toscana per il loro grande giorno, rimanendo sul vago sulla location, chiarendo che si tratta”un paesino a 20 minuti da Firenze”. I festeggiamenti dovrebbero durare tre giorni, secondo quanto avevano dichiarato i due futuri sposi. Tra gli invitati è certa la presenza di Belén Rodriguez, sorella della sposa la damigella d’onore, e Giulia De Lellis, che qualche giorno fa ha mostrato l’invito nelle sue storie Instagram. Mentre cresce l’attesa per l’abito che indosserà l’influencer, arrivano conferme sul villa dove si terrà il matrimonio.

La Villa Medicea La Ferdinanda

Dove si terrà il matrimonio di Cecilia Rodriguez

Secondo quanto riportato dal quotidiano locale La Nazione, le nozze si terranno ad Artimino, frazione del comune di Carmignano, in provincia di Prato. La posizione è lì Villa Medicea La FerdinandaO Villa dei Cento Camini, una meravigliosa struttura della fine del 1500 che fa parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO insieme alle altre ville e giardini della Toscana. La tenuta si affaccia sui vigneti del Montalbano e offre un’incredibile vista sulle colline che dominano la provincia di Prato e Firenze.

La vista dalla villa medicea La Ferdinanda | Foto Tenuta Artimino

La vista dalla villa medicea La Ferdinanda | Foto Tenuta Artimino

La villa fu costruita per volere di Ferdinando I de’ Medici su progetto di Bernardo Buontalenti. La tenuta nasce come casino di caccia ed è chiamata anche dei Cento Camini per il gran numero di camini che si possono vedere apparire sul tetto dell’edificio. I camini furono voluti da Ferdinando I per riscaldare gli ambienti, dato che lui stesso soffriva di gotta e aveva bisogno di vivere in un ambiente caldo. La caratteristica principale della Villa è la gigantesca scalinata in pietra che si snoda verso il basso accompagnando il visitatore verso il palazzo. All’interno dell’immenso parco si trovava anche il Chiatta Reale cioè il parco della Villa che veniva utilizzato per le battute di caccia, almeno fino al 1626 quando venne definitivamente chiuso.

Le sorelle Rodriguez alla presentazione di Celebrity Hunted: Belén in minigonna, Cecilia in bermuda

L'allestimento per la cerimonia nuziale | Foto Tenuta Artimino

L’allestimento per la cerimonia nuziale | Foto Tenuta Artimino

Tra le mura della Villa sono passati grandi artisti come Galileo Galilei, invitato nel 1608 dal Granduca ad insegnare la matematica al figlio Cosimo. Anche Leonardo Da Vinci, che visse per anni nelle zone adiacenti alla Villa, frequentò la tenuta tanto che al suo interno è presente un’antica rosticceria da lui progettata.

Il borgo di Artimino

Il borgo di Artimino

Oggi la villa ospita matrimoni ed eventi oltre ad ospitare a albergo quattro stelle Tenuta Artimino che fa parte della catena Melià Collection. Le ampie camere offrono una magnifica vista sulle colline toscane: il prezzo per una notte parte da 487 euro e arriva fino a 800 per una suite nel borgo di Artimino.

Una delle camere dell'hotel

Una delle camere dell’hotel

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .