“Una partita alla volta” – .

Inizia domenica 12 maggio alle ore 18, all’Unipol Forum, la 42esima partecipazione dell’Olimpia ai playoff del campionato italiano. I quarti di finale si giocano al meglio delle cinque partite, gara 2 è in programma martedì alle 20:00, stessa arena. L’Olimpia arriva a questo match dopo una settimana di lavoro che ha preceduto il giro di post-campionato, con i suoi ritmi frenetici. In campionato hanno vinto le ultime sette partite e hanno chiuso la seconda parte del secondo tempo con un record di 13 vittorie e 2 sconfitte, a un buon passo dal primo posto. Tra le note positive: in campionato l’Olimpia ha vinto le ultime 10 partite giocate in casa e ha una striscia assoluta di 13 vittorie consecutive. Nel 2024 il suo record è di 24-12, 14-1 in casa, l’ultima sconfitta è stata subita dalla Stella Rossa, poi sono arrivati ​​13 successi. Anche nel 2024 l’Olimpia è 10-2 tra EuroLeague e campionato in gare chiuse con un margine di cinque punti o meno. Tutti questi numeri parlano di una seconda parte di stagione in crescita, che ora dovrà essere convalidata nei playoff. L’avversario non è dei più malleabili: Trento, affrontata quattro volte nei playoff, battuta tre volte in stagione ma in due con grande difficoltà, è una squadra solida, che ha avuto la sfortuna di perdere Andrejs Grazulis nel corso della stagione (in oltre a Mattia Udom e Niang), ma ora includerà Daulton Hommes, un’ala grande che ha giocato a Cremona e ha fatto bene in EuroLeague a Vitoria, e ha elementi di qualità, affermatisi durante l’anno come Prentiss Hubb e Kamar Baldwin , oltre all’esperienza di Paul Biligha e Toto Forray. Gara 1 è ovviamente già una partita fondamentale per orientare la serie.

Domani ballottaggio all’Unipol Forum, domenica 12 maggio alle 18.00. Le parole di Ettore Messina: “Come sempre, affrontiamo la serie pensando un gioco alla volta. Sappiamo che Trento è una squadra atletica, che cerca di aprire il campo all’attacco con penetrazioni dal palleggio e uso abbondante del tiro da tre punti. Per noi sarà importante difendere e controllare i rimbalzi, oltre a bilanciare l’uso del gioco interno e perimetrale in attacco”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ‘Insieme per l’Ue con le Madri Costituenti’, l’evento Europe direct in Comune – .
NEXT le piste ciclabili fanno rivivere i nostri tesori tra mare, entroterra e montagna – .