Ritmi lenti a San Siro. Zero emozioni fino a questo momento – .

23′ | Ritmi dolci a San Siro. Zero emozioni finora tra Milan e Cagliari.

21′| Grande ripiego difensivo di Florenzi, che, su errore di Gabbia, impedisce a Luvumbo di servire Shomurodov nell’uno contro uno con Sportiello.

20′| Musah senza ombra di dubbio è uno dei più attivi del Milan.

19′ | Primo squillo anche per il Cagliari. Su una punizione pericolosa calciata da Nandez i sardi reclamano un rigore per un presunto tocco con la mano di Thiaw.

14′| Bel movimento tra le linee di Rerijnders, che, assistito da Kalulu all’interno dell’area di rigore, non è riuscito a fermare la palla nel migliore dei modi e per poco non si è fatto prendere. Nonostante questo, però, il Milan conquista un corner da cui non riesce ad ottenere molto.

12′ | La punizione a favore del Milan non è stata presa bene da Alessandro Florenzi. In questo caso il terzino rossonero ha colpito male la palla e l’ha consegnata senza troppi “complimenti” sul fondo.

10′| Il primo tiro della partita è da Milano. Grande coordinazione dal limite dell’area di Florenzi, bravo Scuffett a farsi trovare pronto e bloccare lateralmente.

7′| Il possesso palla del Milan aumenta e con un bel movimento da sinistra a destra arriva in difesa con Kalulu che realizza il terzo calcio d’angolo della sua partita.

5′| Nel silenzio surreale di San Siro, Milan e Cagliari studiano alternativamente il possesso palla, che in questo momento è a favore dei padroni di casa.

2′| Bella azione personale di Musah, che dopo lo scambio con Pulisic si aggiudica il primo corner della partita in favore del Milan.

1′| Si comincia da San Siro. Prima palla della partita giocata dal Milan.

——

Amici di MilanNews.it, benvenuti a San Siro. Il calcio d’inizio arriverà presto Milano-Cagliarisfida valida per la 34a giornata del Un campionato. In un’atmosfera surreale, con la Curva Sud che segue lo ‘sciopero dei tifosi’ della scorsa settimana, Stefano Pioli ha deciso di stupire i tifosi e di non escludere dalla formazione titolare quattro tra i giocatori più iconici del suo ciclo rossonero, ovvero Rafael Leao, Theo Hernandez, Fikayo Tomori E DavideCalabria. Nonostante queste assenze, però, l’intenzione di Milano è tornare a vincere in campionato dopo oltre un mese per assicurarsi il secondo posto in classifica e ottenere la qualificazione alla prossima Final Four della Supercoppa Italiana. Resta con noi e la nostra diretta testuale per seguire tutte le emozioni della partita.

MILANO (4-3-3): Porta; Kalulu, Gabbia, Thiaw, Florenzi; Musah, Bennacer, Reijnders; Chukwueze, Giroud, Pulisic. Disponibile.: Nava, Torriani; Calabria, Caldara, Hernández, Terracciano, Tomori; Adli, Pobega, Zeroli; Jović, Leão, Okafor. Tutto.: Stefano Pioli.

CAGLIARI: (4-5-1): Scudetto; Zappa, Mina, Dossena, Obert; Nández, Sulemana, Deiola, Prati, Luvumbo; Shomurodov. Disponibile.: Aresti, Radunović; Azzi, Di Pardo, Hatzidiakos, Wieteska; Mancosu, Oristanio, Viola; Kingstone, Lapadula, Pavoletti, Petagna. Tutto.: Claudio Ranieri.

ARBITRO: Sozza di Seregno.

ASSISTENTI: Carbone e Giallatini.

IV UOMO: Tremolada

VAR: Irrati

AVAR: Chiffi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV CHIUSURA NOTTURNA DELLE GALLERIE ‘CARLE’ E ‘CITTADINA’ DI CUNEO – .
NEXT potrà scontarli agli arresti domiciliari – .