Grande successo per l’Olimpia Asti alle finali nazionali di ginnastica artistica PGS – .

Grande successo per l’Olimpia Asti alle finali nazionali di ginnastica artistica PGS – .
Grande successo per l’Olimpia Asti alle finali nazionali di ginnastica artistica PGS – .

Gli atleti e le atlete dell’Olimpia Asti hanno brillato alla Coppa Nazionale Don Bosco di ginnastica artistica che si è svolta a Lignano Sabbiadoro dal 25 aprile al 1 maggio.

In campo maschile, nei programmi B, dominio del piccolo Edoardo Martinetto, diventato campione nazionale nella categoria Mini, vincendo anche su tutti gli attrezzi. Molto bravi anche i loro compagni di squadra, Oscar Caliandro e Mario Pisicchio, che hanno conquistato rispettivamente il secondo e il terzo posto nella classifica generale, dipingendo il podio biancorosso. Sempre nei programmi B, ottima prestazione anche per Andrea Deboli, che si è piazzato quarto assoluto, a un soffio dal podio, ma vincendo la specialità alle parallele e piazzandosi secondo su sbarra e trampolino.

Nel programma A, nella categoria Open Matteo Damasio ha vinto nella classifica generale, conquistando anche l’oro su parallele e volteggio e l’argento sul trampolino; mentre Daniele Deboli ha vinto l’argento alle sbarre e al volteggio e Riccardo Musu ha vinto la specialità del trampolino e il bronzo alle parallele. Nella Senior A Jacopo Spessa si è laureato campione nazionale a terra, conquistando anche la medaglia di bronzo alle parallele, mentre Pietro Festa ha vinto la medaglia d’argento sul trampolino, classificandosi quinto assoluto. Igor Noto si è classificato secondo nella classifica generale e terzo nel trampolino, corpo libero e sbarra, mentre Mattia Rebuffo ha vinto l’oro nel trampolino e l’argento nelle parallele e nel volteggio.

Nei programmi A femminili, Giulia Critelli, nelle Seniors, si è piazzata quarta al corpo libero, a un passo dal podio, e settima sia alla trave che assoluta. Ha subito una caduta all’arrivo di Yurchenko al volteggio, che non le ha permesso di salire sul podio. Nella Mini A Alice Lovecchio ha vinto la medaglia d’oro al volteggio e il nono posto assoluto; mentre tra gli Under 15 si sono cimentate Irene Mannini e Paola Lukaj, che hanno vinto l’oro al volteggio e si sono piazzate quinte alle parallele.

Nei programmi B, nella categoria Propaganda, Mariasole Barbero si è piazzata sesta alle parallele e dodicesima assoluta; mentre nell’Under 15 B erano tre le ragazze astigiane in gara: Ottavia Milan, Anna Rebuffo, diventata campionessa nazionale al volteggio, e Gabriella Pasquali oro alle parallele. Nell’Under 17, i colori astigiani sono stati difesi da Giorgia Mancuso e Letizia Lavacca, che hanno conquistato la medaglia d’argento al volteggio, il quarto posto alla trave e nella classifica generale a pochi centesimi dal gradino più alto del podio. Nella categoria Senior, infine, Chiara Lanzavecchia, vicecampionessa regionale, ha concluso la gara al sesto posto al corpo libero e all’ottavo al volteggio, in entrambi i casi a pochi centesimi di secondo dal podio. Ha commesso alcuni errori alla trave che non le hanno permesso di salire sul podio nella classifica generale.

Nei programmi C, Beatrice Devita e Martina Lukaj, nella Mini, hanno conquistato il settimo e l’ottavo posto alle parallele, mentre Matilde Meli, negli Under 15, ha conquistato il bronzo alle parallele. Tra le Under 17, invece, sono state due le compagne di squadra in gara: Ina Bali, che ha disputato una gara al di sotto delle sue possibilità, e Giulia Cassenti che si è piazzata ottava alle parallele. Infine, Rebecca Bella si è classificata vicino alla top ten alla trave.

Nei programmi D, infine, hanno preso parte alla gara con ottime prestazioni nella Mini Carla Massano, dodicesima al volteggio, Camilla Gatti, dodicesima alle parallele, e Andrea Menino, che ha concluso la gara al quarto posto nella classifica generale. una medaglia d’argento alle sbarre e una di bronzo alla trave e un ottavo posto al volteggio; Molto buona anche la prestazione di Sofia Imbrenda, alla sua prima esperienza in una competizione di livello nazionale, che è riuscita a conquistare un ottimo sesto posto alle parallele.

Anche quest’anno il club di Asti, con pochissimi altri provenienti da altre regioni, è stato rappresentato dai suoi atleti alla serata di gala, dove si sono esibiti i migliori ginnasti che hanno gareggiato alle nazionali di Lignano: in campo femminile con Paola Lukaj e in campo maschile con Mattia Rebuffo e Matteo Damasio.
Oltre alla soddisfazione per i risultati ottenuti, gli allenatori astigiani hanno potuto condividere con i propri atleti e atlete un’esperienza di allenamento unica. Sezione maschile classificata anche per le squadre nazionali della Federazione Italiana Ginnastica che si svolgeranno a fine giugno a Rimini.
L’attività in palestra proseguirà per tutta l’estate sia con i corsi che con il Summer Camp che per il primo anno si svolgerà nella nuova sede e che si preannuncia ricco di novità grazie agli ampi spazi interni ed esterni a disposizione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Festa Parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù, il programma – .
NEXT Così i controllori Atap si difendono dagli attacchi agli autobus. Un pulsante “segreto” per attivarli – .