FRECCE TRICOLORE A TRANI, ECCOCI. TUTTE LE INFO / News / Novità / Homepage

FRECCE TRICOLORE A TRANI, ECCOCI. TUTTE LE INFO / News / Novità / Homepage
FRECCE TRICOLORE A TRANI, ECCOCI. TUTTE LE INFO / News / Novità / Homepage

Con l’evento del main sponsor Maldarizzi in Piazza Quercia (a partire dalle 19, diretta su Radio Salene) inizia il fine settimana che regalerà alla città di Trani uno straordinario appuntamento con la storia. Per la prima volta la città sarà teatro dello spettacolo aereo della pattuglia acrobatica nazionale delle Frecce Tricolori, evento organizzato da Aero Club Bari, Comune di Trani e Aeronautica Militare in programma domenica 12 maggio sul lungomare Cristoforo Colombo con partenza dalle 15:30

Molti appuntamenti che accompagnerà l’evento, consultabile, insieme a tutte le informazioni su viabilità e parcheggi, sul sito dedicato all’iniziativa (www.tranifreccetricolori.it).

Imponente è stato il dispiegamento di volontari delle forze dell’ordine e della protezione civile per garantire la buona riuscita dell’iniziativa. Domani a partire dalle 13 sarà zona rossa su tutta l’area interessata dallo spettacolo (tutta la zona costiera tra Matinelle e piazza Re Manfredi), domenica 12 maggio scatterà il blocco dalle 8: si potrà accedere solo a piedi per godersi della giornata e, nel pomeriggio, tutti gli spettacoli in programma. Le disposizioni sulla circolazione possono essere consultate su seguente collegamento. Si precisa che in zona arancione tutte le persone che vivono e lavorano a Trani possono muoversi liberamente con la propria automobile. La zona arancione è chiusa solo a chi arriva a Trani esclusivamente per assistere alla manifestazione delle Frecce. La zona rossa, però, è vietata a tutti. Eventuali emergenze saranno gestite dal personale della Protezione Civile.

Tra aree pubbliche e private, sono stati mappati almeno 11 parcheggi per un totale di circa 9000 posti auto disponibili, da nord a sud (si ricorda la chiusura dello svincolo Trani Centro della SS16 bis disposta da ANAS, sabato dalle 14 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 19). Chi arriva da fuori città può utilizzare le uscite Nord (Trani Nord e Trani Sant’Angelo) e l’uscita Trani Sud. Per chi opta per il parcheggio nella zona nord è stato predisposto un servizio navetta dedicato che porterà i passeggeri fino al centro città (piazza della Repubblica). Le navette (in servizio la domenica dalle 8.00 alle 20.00) effettueranno con continuità le seguenti fermate: area ex LUM sulla strada provinciale Trani-Andria, Viale Spagna (di fronte alla farmacia Sant’Angelo), Piazza XX Settembre (stazione FS) e Piazza della Repubblica. Una volta in Piazza della Repubblica, ci si potrà muovere a piedi per assistere comodamente all’evento sul Lungomare Chiarelli e sul Lungomare Colombo o, in alternativa, sarà possibile arrivare a Colonna con una linea urbana AMET dedicata che circolerà, sempre la domenica e sempre dalle 20 alle 20, su via Malcangi con due fermate in zona eventi (incrocio via San Magno e incrocio viale de Gemmis). Tutte le informazioni sono disponibili su seguente collegamento.

D’intesa con la Regione Puglia, committente del servizio, la Regionale Trenitalia Puglia metterà a disposizione nella giornata di domenica sei collegamenti straordinari, dal primo mattino fino a tarda sera, oltre ai 28 treni in circolazione sulla linea Bari – Foggia nei giorni festivi, per consentire a quanti più cittadini possibile di assistere allo spettacolo aereo della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Ulteriori orari dei treni sono disponibili su seguente collegamento.

Gli autobus in viaggio verso Trani per l’evento avranno un’area dedicata su viale Falcone con uscita a Trani Sud (+390883486084). Sarà inoltre presente un’area interamente dedicata ai disabili dove sarà possibile non solo fermarsi ma assistere senza ulteriori spostamenti agli spettacoli ed eventi organizzati da La Locanda del Giullare). L’area, situata all’inizio della Strada Adriatica che collega Trani a Bisceglie, è gestita dall’Unitalsi. Informazioni e contatti su seguente collegamento.

Per motivi di ordine pubblico, sentita la Prefettura, è stata disposta sabato 11 maggio la sospensione delle attività didattiche per le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado. Domenica 12 maggio, invece, il cimitero civico chiuderà anticipatamente (chiusura cancelli ore 11).

Ulteriori divieti in zona rossa sabato 11 maggio e domenica 12 maggio riguardano la somministrazione di bevande in contenitori di vetro, la balneazione e l’uso di droni anche se muniti di patente. Inoltre, è vietato l’accesso ed il transito a veicoli e persone nelle seguenti zone: molo San Nicola, molo Sant’Antuono, baia del Gruccione e penisola Colonna (salvo autorizzati).

Le autorità locali rinnovano l’invito alla popolazione residente e ai turisti a vivere la città nel fine settimana limitando il più possibile gli spostamenti con i veicoli. Oltre ai tanti eventi collegati alla manifestazione, c’è una città tutta da scoprire con le sue infinite bellezze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il 20esimo Scudetto dell’Inter in figurine – .
NEXT dopo Bergomi e Minotti arriveranno Serena, Marianella e Veronica Baldaccini – .