Europa e diplomi, giornata conclusiva per la scuola di politica – .

Europa e diplomi, giornata conclusiva per la scuola di politica – .
Europa e diplomi, giornata conclusiva per la scuola di politica – .

UN riflessione sul futuro dell’UEa meno di un mese dalle elezioni, il consegna dei diplomi e la festa finale con l’aperitivo. Là scuola di formazione politica della CGIL e dell’Associazione Alisei Mercoledì 15 maggio conclude la decima edizione con un pomeriggio come tradizione aperto a tutti. L’appuntamento è alle 16.00 presso la Camera del Lavoro in via Premuda.

Monza, Alisei: Europa e diplomi, l’edizione speciale si chiude con Palvarini e Graglia

Quest’anno Walter Palvarini consegna i diplomisegretario generale della CGIL Monza Brianza, e Piero Graglia, professore ordinario di Storia dell’integrazione europea all’Università degli Studi di Milano. A fine maggio è previsto anche un viaggio a Strasburgo per visitare il Parlamento europeo.

Il pomeriggio si apre con la lezione dal titolo “E adesso? Verso le elezioni europee, una riflessione sul futuro dell’Ue” chiudere l’edizione speciale del 2024 che ha avuto al centro l’Europa nell’anno delle elezioni per il rinnovo del Parlamento. Alle lezioni frontali si sono aggiunte esperienze di laboratorio e di dibattito.

Monza, Alisei: Europa e diplomi, gli ospiti della decima edizione

Numerosi gli ospiti importanti che hanno accompagnato gli studenti: il coordinatore delle politiche europee e internazionali della CGIL nazionale Salvatore Marra aveva chiesto direttamente ai ragazzi quale fosse la loro idea di futuro per l’Europa, Francesco Massardodottorando in Studi Europei presso l’Università di Genova, aveva affrontato il Manifesto di Ventotene, il fenomeno migratorio è stato analizzato da Luca Mandreoliresponsabile dell’Area Migranti e Politiche Sociali della CGIL di Monza e Brianza, e Lia Manzellavicepresidente di Resq – persone che salvano persone.

Diversi giornalisti frequentato: Luca Misculin del Post, esperto anche di Europa e migrazioni, sulle modalità con cui i giornali italiani informano su quanto accade a Bruxelles, Nicola Saldotto sul tema delle politiche economiche dell’Unione, Simone Pieranni ha fatto vedere l’Europa attraverso gli occhi della Cina, Laura Silvia Battaglia ha parlato dei conflitti e del ruolo che l’Unione Europea potrebbe svolgere.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Un’altra tappa importante della nostra storia» – – .
NEXT “Ci sono le condizioni per un percorso virtuoso. Krstovic è un vero centravanti” – .