Nel porto turistico di Marina-Ragusa Oggi si è svolta la Giornata Nazionale dell’Infermiere

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Ragusa ha organizzato un evento dedicato a sensibilizzare i cittadini sulle tematiche legate alla prevenzione del rischio cardiovascolare e alla promozione della salute. Gli infermieri dell’ASP e della Questura di Ragusa hanno offerto gratuitamente ai numerosi cittadini partecipanti la misurazione di parametri vitali come la glicemia e la pressione arteriosa. Inoltre, sono stati condotti interventi educativi sui corretti stili di vita, promuovendo la cessazione del fumo, la corretta alimentazione e l’attività fisica.

L’UTILIZZO DI MACCHINARI SPECIALI E MANOVRE SALVATAGGIO

Istruttori specializzati nelle tecniche di rianimazione di base hanno messo a disposizione la loro professionalità per migliorare la conoscenza e la formazione dei cittadini sulle manovre di rianimazione cardiopolmonare di base. Grazie all’utilizzo di speciali manichini, i partecipanti hanno potuto apprendere e praticare manovre salvavita, tra cui la pulizia delle vie aeree, sotto la guida attenta di operatori sanitari qualificati.

L’evento è stato anche l’occasione per condannare episodi di violenza contro gli operatori sanitari, sottolineando che tali atti costituiscono un reato perseguibile d’ufficio, anche in caso di lesioni, indipendentemente dalla volontà della vittima di sporgere denuncia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ci ​​ha scritto i documenti anche se non stava bene» – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .