fermato dalla polizia e denunciato – .

Girava per piazza Garibaldi ubriaco alla guida di un’auto rubata di recente e che non avrebbe nemmeno potuto portare con sé perché non ha mai ottenuto la patente…

Sei già abbonato? Accedi qui!

  • Tutti gli articoli del sito, anche dall’app
  • Approfondimenti e newsletter esclusivo
  • IL podcast delle nostre firme

– O –

Sottoscrivi l’abbonamento pagando con Google

sottoscrivi

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

324da5e9b9.jpg 7604b3d9af.jpg

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

Girava per piazza Garibaldi ubriaco, alla guida di un’auto rubata di recente, che non avrebbe nemmeno potuto guidare perché non aveva mai preso la patente.

Sono questi i rilievi emersi dai controlli, che appaiono quasi improbabili, effettuati l’altra notte dai carabinieri della sezione radiomobile nord della compagnia di Teramo mentre si trovavano nella centralissima piazza Garibaldi e dopo aver notato un’utilitaria che viaggiava in controtendenza. Andatura incerta e rallentando al vederli, fermarono l’autista. Una volta bloccato il veicolo è stato effettuato il successivo controllo. A bordo c’era una sola persona, un trentenne di origine straniera residente in provincia di Teramo, che è stato subito trovato sprovvisto di patente perché non ne aveva mai ottenuta una e che, oltretutto, presentava i sintomi di qualcuno che aveva fatto eccessivo uso di alcol, poi, infatti, è risultato positivo all’alcoltest. Dagli ulteriori accertamenti hanno però visto anche l’auto che non era intestata al conducente e dopo gli accertamenti è stato accertato che era stata rubata poche ore prima in zona Valle San Giovanni.
L’auto non risulta essere stata rubata in quanto il proprietario non si era ancora accorto del furto ma ne aveva avuto notizia dalla telefonata della centrale operativa dei Carabinieri che lo avevano contattato in quel momento proprio per incrociare i dati. Il veicolo è stato quindi riconsegnato al legittimo proprietario, mentre il conducente straniero dovrà rispondere di ricettazione, guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Una storia che conferma quanto sia importante la presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio. In questo caso particolare, un cittadino si è visto restituire un bene, la sua automobile, prima ancora di rendersi conto che gli era stato rubato.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

X
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV qui a Crotone la diffidenza è subito scomparsa – .
NEXT Cosa fare oggi? Eventi Arezzo 9 giugno 2024 – .