Catanzaro e Soverato riconfermano bandiera blu anche nel 2024: “Un traguardo per nulla scontato”

Catanzaro è Città Bandiera Blu anche per il 2024. La riconferma è arrivata nel corso della cerimonia ufficiale, tenutasi al CNR a Roma, per la consegna del prestigioso riconoscimento che la Fee (Fondazione per l’Educazione Ambientale), presieduta da Claudio Mazza, assegna ogni anno per la qualità del mare e delle spiagge italiane.

A rappresentare il capoluogo calabrese il vicesindaco, con delega alle politiche del mare, Giusy Iemma che ha così espresso il suo entusiasmo, a nome dell’intera amministrazione comunale, per l’importante bis della bandiera blu già ottenuta lo scorso anno: “Non è stato affatto facile per Catanzaro tornare a conquistare il più famoso marchio di qualità ecologica dopo tantissimo tempo, e non era affatto scontato che saremmo riusciti a mantenerlo. Questo traguardo, fortemente cercato e desiderato, è il frutto di una volontà politica condivisa con il sindaco Nicola Fiorita e dimostra che la prima prova è stata superata positivamente. Il nostro litorale, la spiaggia di Giovino, merita di essere inserito insieme a tanti altri luoghi di eccellenza a livello nazionale, potendo così beneficiare di un grande volano per la promozione turistica e ambientale del territorio. Sappiamo benissimo che la Bandiera Blu costituisce, ogni anno, un nuovo punto di partenza per poter alzare l’asticella della programmazione su quella che è la risorsa più preziosa e strategica. Ed è per questo che riprendiamo la sfida con l’obiettivo di migliorarci sempre di più e l’auspicio di vedere, al nostro fianco, tutti gli operatori legati al settore del mare uniti per rafforzare l’offerta di servizi, condividendo la stessa missione”.

Soverato bandiera blu per l’ottavo anno

Per l’ottavo anno consecutivo Soverato ottiene la Bandiera Blu. Lo ha annunciato il sindaco della città Daniele Vacca, presente a Roma alla cerimonia di Fee Italia, fondazione riconosciuta dall’UNESCO come leader mondiale nel campo dell’educazione ambientale e dell’educazione allo sviluppo sostenibile. “La nostra città – dichiara il sindaco – si conferma un’ottima meta turistica”. Il prestigioso riconoscimento internazionale premia infatti la pulizia delle acque, il rispetto dell’ambiente, la gestione dei rifiuti e la qualità dei servizi. “La nostra comunità – aggiunge Vacca – si dedica da anni alla cura e alla preservazione delle proprie risorse naturali, nel rispetto dell’ambiente e della qualità delle nostre acque. Non solo, il nostro costante impegno mira a garantire servizi di qualità ai residenti e ai turisti che scelgono la nostra città come meta delle loro vacanze. Siamo orgogliosi di questo ennesimo riconoscimento che premia il lavoro di squadra, ed è da qui che vogliamo ripartire per migliorare sempre più l’immagine della nostra città”.

La bandiera blu a Tropea e gli auguri del sindaco sospeso

“Congratulazioni Tropea perché anche quest’anno abbiamo vinto la Bandiera Blu 2024. Complimenti perché è una conferma molto importante, figlia legittima del lavoro, della missione e della visione che abbiamo condiviso in questi ultimi cinque anni. Un caro saluto ma mettiamoci al lavoro fin da ora, tutti, affinché quest’ultimo risultato venga preservato, valorizzato, trasformato in ricchezza e vissuto come un patrimonio fragile e prezioso, strategico e necessario per continuare a far crescere la nostra destinazione di qualità”. È quanto ha scosso Nino Macrì, sindaco sospeso di Tropea, la perla del Tirreno, per il suo scioglimento per presunte infiltrazioni mafiose. “Rilevo anzitutto con soddisfazione le prime ed importanti dichiarazioni pubbliche rilanciate dai commissari in questi giorni e che vanno nella giusta direzione: evitare che Tropea arretri anche di un solo millimetro rispetto a tutti gli straordinari risultati costruiti e ottenuti con grande sacrificio. Perché sarebbe davvero un sacrilegio disperdere tutti gli importanti e proficui rapporti avviati e costruiti da Tropea con il mondo intero e in tutte le direzioni di sviluppo dei vari turisti”.

LEGGI ANCHE | Bandiere Blu 2024, Calabria sul podio italiano: new entry Parghelia e riconferme per Catanzaro e Soverato

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sul tavolo anche il rinnovo di Meret – .
NEXT Le studentesse Nicole Agnelucci ed Emma Barchiesi vincono il concorso “In onore di Giacomo Matteotti”. Menzione d’onore a Michele Cesaretti e Ouqqas Nadir