“Il presidente deve rappresentarci” – .

“Il presidente deve rappresentarci” – .
“Il presidente deve rappresentarci” – .

AAlla vigilia della prima convocazione del nuovo consiglio camerale, le associazioni di categoria agricola, CIA, Confagricoltura e Copagri, insieme a Confcooperative, sottolineano la necessità di porre il settore primario al centro di ogni azione di governo dell’Istituzione per il prossimo quinquennio anni. Un’esigenza ribadita più volte negli ultimi mesi e che ora viene sottolineata con forza.

“Ribadiamo al tempo stesso che sarebbe auspicabile un’alternanza tra categorie produttive ai vertici della Camera di Commercio di Foggia. Un desiderio che non solo gli agricoltori hanno sostenuto pubblicamente ed esplicitamente in più occasioni. Una richiesta che non nasce sulla base di personalismi, ma in virtù di una logica politica che ritiene che unità di intenti e reale condivisione di obiettivi generali porti come corollario indispensabile all’assunzione di responsabilità di leadership da parte di soggetti diversi”.

“Ma in ogni caso, se si vuole riaffermare il concetto della Camera di Commercio di Foggia come casa comune per tutte le imprese, occorre individuare un Presidente e un Consiglio in grado di rappresentare adeguatamente e credibilmente l’intero mondo produttivo del territorio. Un percorso che va fatto a viso aperto per salvaguardare quell’unità tra le associazioni di categoria raggiunta faticosamente negli ultimi anni e di cui siamo stati corretti sostenitori. Non crediamo, infatti, che il contrasto a priori sia vantaggioso per il territorio e le sue imprese nel superare i deficit strutturali che ancora sperimentano. Ma non vogliamo nemmeno accettare passivamente che singole posizioni utilitaristiche vengano contrabbandate come risultato di un accordo tra settori produttivi”.

Seguici su Instagram – Clicca qui

Ricevi notizie gratuitamente sul tuo Facebook Messenger. Ecco come

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Seminario Vescovile di Andria ospita l’anteprima dell’VIII edizione del Festival della Disperazione – .
NEXT Ex Ilva, la Ue approva prestito da 320 milioni. Ma a Taranto ci sono ancora incertezze per l’indotto – .