un decennio di innovazione e 88 di eccellenza – ALLUMINIUM BOZEN – .

Fondata nel lontano 1936, l’azienda inizia la propria attività concentrando le proprie risorse sulla produzione di alluminio primario per poi riconvertirsi, nel 1976, alla produzione di estrusi di alluminio. Questo cambiamento strategico ha segnato l’inizio di un percorso di crescita e trasformazione che ci ha portato Bolzano in alluminio per eccellere nel contesto europeo per la produzione di estrusi in leghe dure di alluminio.

L’alluminio è un materiale molto importante, è tra gli elementi più diffusi in natura. È un metallo noto per la sua leggerezza e sostenibilità ecologica, poiché può essere riciclato al 100% e un numero infinito di volte senza perdere le sue caratteristiche peculiari: resistenza alla corrosione ed elevata conducibilità elettrica e termica.

Queste proprietà lo rendono adatto a molteplici settori e applicazioni. Negli ultimi dieci anni Aluminium Bozen ha consolidato la propria posizione di leadership attraverso un impegno costante verso l’eccellenza operativa e l’innovazione tecnologica. Sia nel reparto di fonderia che in quello di estrusione, l’azienda attua continui cambiamenti e innovazioni tecnologiche per rendere i processi il più efficienti possibile. Tutto ha origine dalla fonderia che, negli anni, ha rappresentato il fiore all’occhiello dello stabilimento di Bolzano.

Attraverso un processo di colata semicontinua, le billette vengono prodotte in forni moderni e all’avanguardia, dove l’alluminio e le leghe vengono fusi a temperature adeguate, dando vita alle billette. Questi, una volta formati, vengono sottoposti a vari trattamenti termici prima di passare al reparto successivo: l’estrusione.

Il reparto di estrusione, cuore pulsante dello stabilimento di Bolzano, vanta moderne linee di produzione dotate di presse idrauliche dirette e inverse ad alta capacità in grado di garantire la produzione di profili ad alto valore aggiunto per il settore industriale e dei trasporti.

Grazie a questi processi produttivi integrati, Aluminium Bozen garantisce elevati standard qualitativi e una gamma di prodotti diversificata e adatta alle esigenze del cliente.

Ma non è solo l’eccellenza tecnologica a contraddistinguere Aluminium Bozen. L’azienda si distingue inoltre per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale. Utilizzando l’energia pulita proveniente dal proprio impianto fotovoltaico, l’azienda riduce la dipendenza dalle fonti energetiche tradizionali e contribuisce attivamente alla riduzione delle emissioni di CO2, producendo a km zero grazie alla presenza della fonderia e dell’estrusione nello stesso complesso aziendale a Bolzano, e operando nell’economia circolare attraverso il riciclo totale dell’alluminio e delle sue leghe. Si avvale inoltre di fornitori energetici che producono energia per lo stabilimento, per almeno il 40% da fonti rinnovabili.

Il 2 maggio 2024 segna non solo un decennio di attività per Aluminium Bozen, ma anche un momento di riflessione e gratitudine. L’azienda ringrazia i propri collaboratori per l’impegno e la dedizione dimostrati e le istituzioni locali per il sostegno e la collaborazione dimostrati negli anni. Guardando al futuro, Bolzano in alluminio è determinata a proseguire il proprio percorso di crescita e innovazione, affrontando con determinazione le sfide del mercato e contribuendo attivamente alla creazione di un’economia più sostenibile e inclusiva.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tutti i segreti della villa di Chiara Ferragni e Fedez sul lago di Como – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .