il tour de force delle donne pilota – .

Dopo una lunga pausa, il Campionato Europeo Femminile e il CIV Femminile si ritrovano sul Circuito di Cremona rispettivamente per il secondo e il terzo round stagionale. L’impianto lombardo, oggetto di un ampio lavoro di restyling in vista dell’arrivo del Mondiale Superbike del prossimo settembre, ospiterà le protagoniste della serie continentale e nazionale femminile su un’unica griglia (ma con classifiche finali separate). Per molti di questi, un week-end da non sottovalutare nel mezzo di settimane un po’… frenetiche!

PILOTA MONDIALE

Saidatul Zakirah Zairin in azione sotto i riflettori del Lusail

È il caso dell’attesissima Natalia Rivera (Team Trasimeno Yamaha), fresca del suo primo impegno del 2024 nell’ESBK Supersport 300 (campionato spagnolo). Il leader della classifica WEC dovrà riadattarsi agli pneumatici Dunlop dopo aver corso a Valencia, ottenendo due notevoli top-10, con una R3 gommata Pirelli. Sempre nel WEC, il malese Saidatul Zakirah Zairin si è dovuto occupare anche dei collegamenti aerei (foto sopra). Il pilota GP3 AD11 Kawasaki ha recentemente preso parte ad una gara spot nel… Campionato Qatar Supersport 300! Il campionato del Qatar gestito e organizzato dalla QMMF, proprio così. Dove? Ovviamente a Lusail. Per ovvi motivi ospiterà tutte e cinque le gare previste dal calendario…

BARBERA, BRUNO, BARALE E DA ZOTTO VERSO MISANO

Una volta finita Cremona, per alcuni piloti il ​​pensiero va già al fine settimana successivo, per un fine settimana importante “back to back”. Innanzitutto la nostra Beatrice Barbera, attesa al via come wild card per la storica première del FIM Women’s Circuit Racing World Championship a Misano (dettagli QUI). Impegnata anche nel WEC con il team GP3 AD11, si unirà al team per l’occasione “titolare” Roberta Ponziani, passando in un colpo solo da una Kawasaki Ninja 400 ad una Yamaha R7. Non ultimi, dai pneumatici Dunlop ai Pirelli. Un salto quasi nel buio, ma poco conta per la ragazza di origini sarde che potrà coronare il sogno di una vita: correre una corsa mondiale. Contemporaneamente, sulla pista intitolata al compianto Marco Simoncelli convergeranno anche la leader del CIV Femminile Denise Dal Zotto (MotoXRacing Yamaha), Josephine Bruno (Gradara Corse Kawasaki) e Arianna Barale (MRT Corse Kawasaki). Come anticipato su queste pagine lo scorso 6 giugno, i tre scenderanno in pista con propositi ambiziosi nella Coppa del Mondo FIM Yamaha R3.

I VERDETTI DELLE QUALIFICHE WEC E CIVF

Avventure da seguire con particolare attenzione. Intanto il sabato di qualifica di Cremona ha proiettato la già citata Natalia Rivera in pole position. Nella classifica generale la giovane spagnola ha avuto la meglio su Josephine Bruno, detentrice del record nel CIV femminile. In prima fila trova spazio anche Nicole Cicillini (Prata Motorsport Yamaha), mentre la rivelazione di giornata è la polacca Patricia Sowa. Quarto alla guida di una Yamaha R3 a conduzione familiare. Domani alle 10.55 il via della gara, ripartita sulla distanza di 10 giri, che vedrà Denise Dal Zotto partire dalla quinta posizione davanti ad Arianna Barale e Martina Guarino (E&E Squadra Corse Kawasaki).

CAMPIONATO EUROPEO FEMMINILE/CIV FEMMINILE CREMONA – RISULTATI QUALIFICAZIONI:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV percorso e orario – .
NEXT inaugurato lo stadio “Valente” – .