CISL Magna Grecia Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, Daniele Gualtieri è il nuovo segretario generale – .

Daniele Gualtieri


14 maggio 2024 15:31

E’ Daniele Gualtieri il nuovo segretario generale della Cisl Magna Grecia Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia. Eletto alla presenza del segretario generale nazionale Luigi Sbarra, nel corso del consiglio generale della CISL Magna Grecia, in corso nel Popilia Resort di Maierato Maierato (VV), Daniele Gualtieri, attuale segretario generale territoriale della FAI CISL, prende il posto di l’uscente Salvatore Mancuso, il quale, in apertura dei lavori, ha evidenziato il clima di grande entusiasmo e condivisione. «Con Daniele Gualtieri facciamo una staffetta: professiamo con i fatti la politica del rinnovamento. La FSO che lascio – ha aggiunto Mancuso – è una macchina chiavi in ​​mano, consolidata dal punto di vista organizzativo e politico, che ha assunto una dimensione importante all’interno della Regione, essendo la prima FSO in Calabria”.

CISL-Magna-Grecia-Catanzaro-Crotone-ViboGualtieri e Sbarra

Banner

«Il nostro compito – Lo ha detto il nuovo segretario Gualtieri durante il suo intervento – sarà quello di creare una forte sinergia con le organizzazioni datoriali e tutte le istituzioni per contrastare il fenomeno delle morti sul lavoro. La nostra priorità è la sicurezza sul lavoro, che vogliamo perseguire salvaguardando aziende sane, puntando sulla formazione, avviando un confronto e sensibilizzando le istituzioni competenti per far sì che i controlli e i controlli nelle aziende siano rafforzati, per tutelare i lavoratori e sconfiggere i fenomeni presenti in nostro territorio, come caporalato, sfruttamento, lavoro nero, lavoro sottopagato. Vogliamo lavorare sia sulla prevenzione che sulla repressione, battaglie per le quali servono sinergie che servono anche a sviluppare le potenzialità del territorio”. Gualtieri ha parlato anche delle nuove sfide del mercato del lavoro: «Dobbiamo ampliare la nostra attività per includere le nuove tutele necessarie in un mercato del lavoro in continua evoluzione in cui è forte la questione del lavoro precario. Per questo vogliamo collegare il sindacato al mondo giovanile, alle università e alle scuole, proprio per far comprendere il ruolo del sindacato anche come luogo ideale di partecipazione e confronto”.

Banner

“Ci auguriamo che in questa campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo si parlerà di come costruire una politica veramente comune in Europa su crescita, tutela del lavoro, tassazione, sicurezza e difesa. Dobbiamo dare valore “costituente” alla prossima legislatura. Va cambiato il patto di stabilità, centrato oggi su profili e logiche di rigore finanziario. Dobbiamo rilanciare l’impegno per la tutela, la qualità e la sicurezza del lavoro partendo dall’estensione del fondo SURE e di tutti gli altri strumenti di tutela dell’occupazione” afferma il leader della Cisl Luigi Sbarra concludono i lavori del Consiglio generale della Cisl.

“Dati i vincoli del Patto di stabilità europeo – ha sottolineato Sbarra – le risorse non potranno essere ottenute in deficit, né accetteremo tagli lineari o “saldi di Stato”. Diciamo al ministro Giorgetti che la nostra ricetta è chiara: razionalizzare la spesa improduttiva, recuperare risorse dagli sprechi e dagli sperperi, tagliare i miliardi di fondi erogati e distribuiti e soprattutto introdurre un contributo di solidarietà per le multinazionali della logistica e dell’economia digitale, per i colossi farmaceutici, aumentando la pressione fiscale sulle grandi rendite immobiliari e finanziarie. Dobbiamo inasprire la lotta all’evasione e all’evasione fiscale, istituendo anche un Fondo per l’economia reale che convogli le azioni di risparmio degli italiani su base volontaria e con adeguate garanzie e rendimenti statali”. Per Sbarra “occorre affrontare gli squilibri sociali e territoriali, partendo proprio dal nostro Sud. Occorre fermare la fuga dei giovani e la desertificazione del territorio, investendo nel capitale umano, puntando su innovazione, nuove tecnologie, sostenibilità ambientale, sanità, riqualificazione del patrimonio urbano, inclusione sociale.

Per questo bisogna rafforzare la “governance” partecipativa per spendere bene le tante risorse del Pnrr, accelerare i cantieri, con il controllo sulla legalità e la qualità adeguata della spesa, con condizioni sociali per ogni euro erogato, assumendo e stabilizzando il personale nelle istituzioni locali, pubblica amministrazione, sanità, scuola, università e ricerca. La ZES unica per il Sud è una straordinaria opportunità per colmare i gap con il resto del Paese”. Sul tema della sicurezza. Sbarra ha detto che “è una vergogna che ogni anno si contano più di mille morti nelle fabbriche, nei campi e nei cantieri, nelle comunità lavoratrici. Altre vittime ieri e anche oggi. Dobbiamo costruire insieme, un grande patto che spezzi questa scia di sangue. Più controlli, formazione, prevenzione, informazione, estensione della licenza di credito a tutti i settori, maggiori poteri agli Rls.

La sicurezza non deve più essere considerata un costo da parte delle imprese ma un investimento per la tutela della vita umana che viene prima del profitto”, ha ribadito il numero uno di Via Po, ricordando come “l’iniziativa della Cisl è finalizzata a dare continuità alla mobilitazione sui luoghi di lavoro e a livello territoriale e regionale per la salute e sicurezza sul lavoro e anche per sostenere la proposta di legge sulla partecipazione con l’obiettivo di accelerare l’iter parlamentare di trasformazione in legge”.

Il leader della Cisl ha ringraziato Salvatore Mancuso che ha guidato la CISL Magna Grecia – Catanzaro Crotone e Vibo Valentia – con grande competenza, unità, visione innovativa e umiltà in questi anni. “La sua lunga esperienza sindacale e la sua riconosciuta professionalità saranno ancora più utili alla Cisl in un periodo in cui dobbiamo saper orientare i cambiamenti della società e del mondo del lavoro” afferma. Sbarra ha naturalmente augurato buona fortuna per il suo lavoro a Daniele Gualtieri, nuovo segretario generale dell’Ust. CISL Magna Grecia. “Un sindacalista giovane e competente, che sono certo saprà guidare questa importante struttura territoriale del Sud, valorizzando il protagonismo della CISL, con visione e innovazione contrattuale, capacità di fare squadra, partecipazione e inclusione sociale”

Su proposta del nuovo segretario, il Consiglio Generale ha eletto anche la nuova segreteria, composta da Marina Marino e Luigi Tallarico.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Fari puntati su Caltanissetta, M5s e Sud invitano il Nord a correre insieme – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .