Collaborazione indispensabile e fatti concreti – BlogSicilia – .

Il 13 maggio è stato istituito presso l’Assessorato alla Famiglia, alle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana il Tavolo permanente per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

Al tavolo fanno parte i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl.

“La recente strage di Casteldaccia ha riacceso i riflettori su una piaga nazionale, la mancanza di sicurezza sui luoghi di lavoro e il mancato controllo a fini ispettivi è ormai sotto gli occhi di tutti nell’Isola.

In Sicilia non si rispettano le norme minime di sicurezza, non si può più morire di lavoro, non è più accettabile.

Il gruppo di lavoro avrà il compito di affrontare il tema della formazione e il tema del controllo sociale sulla filiera del lavoro, per garantire che tutte le iniziative necessarie a salvare vite umane e fermare questa scia di sangue possano essere attuate. apparentemente senza fine, causato anche da un meccanismo infernale di appalti e subappalti, una sorta di scatole cinesi, ricordandoci sempre che la sicurezza viene dalla cultura, educhiamo anche le nuove generazioni a tutelare la propria integrità sul posto di lavoro a partire dalla scuola primaria”.

Lo dichiara Filippo Virzì, deputato del tavolo UGL Sicilia.

“La sicurezza deve essere un investimento per tutti – spiega Virzì – questo è il principio base su cui si baseranno tutte le proposte, un aspetto culturale che deve essere saldamente radicato nel tessuto sociale.

È fondamentale che il tavolo si dia un calendario che non sia solo un incontro per condividere buoni propositi, lo stesso merita la massima attenzione del consigliere di sezione e del presidente Renato Schifani, servono urgentemente risposte esigenti, basta con il burocrazia, più collaborazione attuando un confronto a tutto campo.

Inoltre è stato chiesto di ampliare il tavolo alle associazioni datoriali più INAIL, INPS e ASP SPRESAL.

Ci è stato detto che il numero degli Ispettori del lavoro per gli interventi e la supervisione sarà raddoppiato, evitando inutili sovrapposizioni con un’adeguata pianificazione”. È intervenuta l’Assessore alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro, Nunzia Albano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I playoff bruciano ancora” – .
NEXT La grande opera all’Arena di Verona, uno spettacolo diviso in due tra il concerto di Muti e un turbinio di voci – .