il convegno di Legambiente domenica 19 maggio. – Radio Studio 93 – .

“Latina, lo stato della costa: diagnosi e prospettive”: domenica 19 maggio il convegno organizzato dal Circolo Arcobaleno Pontino Legambiente Ap. L’appuntamento è dalle 10.00 alle 12.30 in zona Parco Vasco De Gama, in via Pantelleria, a Latina Lido. L’incontro è stato organizzato nell’ambito della campagna “Spiagge e Fondali Puliti” promossa da Legambiente a livello nazionale.

L’incontro – spiega il circolo pontino di Legambiente – è stato organizzato per dare un contributo scientifico nell’analisi e nell’approfondimento della situazione di un litorale con uno sviluppo di 132 km di cui 14 nel solo comune di Latina (fonte dati: il sito del Comune di Latina).

Lo stato di criticità ecoambientale raggiunto sul litorale della capitale è da tempo a livelli di allerta. La cronaca, che è facile da constatare, ci mostra tratti di costa sempre più estesi in via di “estinzione”, che ne rendono difficile la fruizione ai cittadini e agli operatori economici. Le cause di questa situazione sono molteplici, e vedono nell’emergenza climatica un fattore determinante di impressionante rilevanza. Eppure, di fronte a questo scenario (risultato pericoloso e grave), continuano a essere proposti interventi che hanno la caratteristica di essere provvisori e parziali.

Sono stati invitati come relatori professionisti che da tempo sono impegnati nel cercare di comprendere questa situazione, analizzarla e trovare soluzioni utili e a lungo termine”.

Parleranno:

– Andrea Minutolo (Geologo, Presidente del Comitato Scientifico Nazionale dell’

Legambiente)

– Alberto Budoni (Docente di Scienze Tecniche e Urbanistiche Università degli Studi La

Saggezza)

– Sergio Cappucci (Primo Ricercatore ENEA)

– Cristiana Avenali (Responsabile Tavolo Nazionale Contratti Fluviali della Regione Lazio)

– Roberto Scacchi (Presidente Legambiente Lazio).

L’incontro sarà introdotto dal Presidente del Circolo Arcobaleno Pontino Legambiente e dall’avv.

Angela Verrengia.

“Uno spazio importante dell’incontro – conclude Legambiente – sarà riservato al confronto tra i relatori e coloro che vorranno porre domande per comprendere più attentamente la situazione posta come tema dell’incontro”.

Sono stati invitati: il Sindaco di Latina, i Consiglieri ed i Consiglieri Comunali, il Presidente della Provincia di Latina, i Partiti Politici, le organizzazioni sociali (sindacati, sindacati, ambientaliste).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV accoltellamento in piazza Orsini e rissa in piazza Garibaldi – .
NEXT perché l’affluenza alle urne in Italia diminuisce più che altrove – .