tavolo in Prefettura – .

Grosseto. Controlli, campagne informative e interventi per tutelare la salute dei cittadini e la concorrenza leale con le tante aziende che svolgono la propria attività nel rispetto delle normative di settore.

È quanto emerso dal tavolo di lavoro che si è costituito ieri pomeriggio in Prefettura, al quale hanno partecipato i vertici delle Forze di Polizia, della Camera di Commercio della Maremma e Tirreno, del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda USL Toscana Sud Est, nonché dell’Azienda rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato Imprese, Cna.

Il Tavolo, che si riunirà periodicamente, intende affrontare il fenomeno dell’abusivismo edilizio attraverso una strategia comune di interventi tra le forze di polizia e le associazioni di categoria. L’obiettivo è la tutela di chi esercita legalmente la propria professione, ma anche degli utenti finali di servizi “illegali”, che spesso non sono pienamente consapevoli dei rischi legali e sanitari a cui sono esposti utilizzando tali servizi.

La volontà unanime dei soggetti coinvolti è la tutela di chi opera correttamente e la sicurezza che operare nella legalità è in grado di garantire. I professionisti, al fine di rispettare la normativa di settore e garantire la salute dei consumatori, sono soggetti ai vincoli e ai divieti imposti dalla legge, sostenere costi che coloro che forniscono servizi non qualificati non possono essere tollerati. In questo contesto, la tutela della legalità diventa tutela dell’economia locale e della salute delle persone.

Verranno avviate forme di coordinamento istituzionale per il costante monitoraggio del fenomeno, il rispetto delle specifiche normative vigenti e la repressione delle attività illecite, anche con il coinvolgimento dei sindaci locali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Basket, Pozzecco convoca 18 azzurri per l’incontro di Trento – .
NEXT Isola Palmaria, pronti a partire. Sfida nelle acque dell’isola – .