Genova, al via l’operazione futuro. Ecco tutti i gioielli in mostra – .

Il nuovo sta nascendo giorno dopo giorno Genova Quello Gilardino avrà a disposizione per la prossima stagione. Molte operazioni sono già state effettuate nel mese di gennaio, basti pensare all’arrivo del Ankey che nel frattempo ha esordito e ha saputo ambientarsi senza pressioni, altri in questi mesi, tra scelte e obblighi legati alla salvezza conquistata in anticipo. Oppure, come nel caso di DeWinter, al raggiungimento delle presenze previste far scattare proprio quella clausola che lo ha reso un giocatore rossoblù a tutti gli effetti.

UN Genova che piace e che ha tanti gioielli in mostra ma tutti costosi e non più, come in passato, cedibili in cambio di giovani promettenti o di surplus. Avere i rossoblù, come Dragusin ha insegnato, devi presentarti con contanti. Come ha spiegato più volte a gennaio Blazquez raccontando l’offerta di fiorentino Per Gudmundsson. L’Islandese è infatti la punta di diamante del mercato Griffon. Arrivato daL’Az per poco più di un milione di euro ha recentemente rinnovato il contratto con i rossoblù, e quindi chi lo vorrà dovrà aprire il portafoglio che a sua volta dovrà essere ben fornito. Perché se a gennaio Blazquez ha detto un deciso no fiorentino Tirando 40 milioni, ora con i gol che sono diventati 14 con 3 assist e un gioco totale da centrocampo in avanti, il suo valore è cresciuto ulteriormente e difficilmente ci saranno club italiani capaci di spendere quella cifra. Proprio perché a Villa Rostan non vogliono giocatori in cambio ma solo soldi.

D’altronde anche questa sessione di mercato, dopo l’accordo con l’Agenzia delle Entrate per la riduzione del debito, dovrà chiudersi in positivo e quindi gli stessi tifosi rossoblù stanno comprendendo che il sacrificio di Gudmundsson in estate probabilmente ci sarà il trasloco per costruire una Genova ancora più forte.

Ma qual è la situazione in questo momento della rosa rossoblù? Intanto ieri ha rinnovato il Milan fino al 30 giugno 2025 Badelj che ha dimostrato di poter essere ancora protagonista nonostante sulla sua carta d’identità dica che è nato nel 1989. I riscatti di Thorsby e Bohinen, Mentre De Inverno come detto si è riscattato avendo raggiunto il numero di presenze, 24, per almeno 45′ in stagione e nelle ultime partite si sta districando anche come leader della difesa in attesa del ritorno di Banì. Martino ha un contratto fino al prossimo anno e grazie a questo accordo è finito anche nel mirino dell’Inter Vitina il club si è riscattato Malinovskyi negli ultimi mesi con uno sconto. Solo i portoghesi con Spence è uno dei due elementi che dovranno essere valutati con attenzione. Vitina infatti ha un riscatto fissato a 25 milioni di euro ma gli piace. Sul tavolo ci sono diverse ipotesi: un rinnovo del prestito oneroso o magari sulla scia di precedenti affari da Strootman a Malinovskyi uno sconto per chiudere subito la trattativa. Il riscatto di Spence è invece fissato a 8 milioni e anche nel suo caso lo staff tecnico deciderà d’accordo con il club per valutare se vale la pena investire un simile investimento o se ci sono altre opzioni possibili. Le due voci in scadenza, Strootman ed Ekuban, arrivano a fine campionato diversamente. L’olandese è finito più indietro nella gerarchia, partendo spesso dalla panchina e non ha ancora rinnovato il contratto. Dovrà decidere il suo futuro che potrebbe riportarlo in Olanda per concludere la carriera o scegliere una nuova avventura nonostante l’età.

Ekuban da dicembre in poi rinasce. Gol e assist estremi lo hanno reso un elemento importantissimo per l’attacco ed è nel cuore dei tifosi. Il contratto in scadenza però è molto pesante e il club punterebbe al rinnovo ma a cifre più basse. Le parti stanno trattando e continueranno a dialogare, soprattutto dopo il comunicato Gilardino il quale ha dichiarato di auspicare il suo rinnovamento. Vasquez e Frendrup hanno rinnovato da poco, ma tanti club hanno chiesto informazioni, anche se il messicano ha confermato solo pochi giorni fa di stare bene a Genova e di non avere intenzione di partire.

Ci saranno poi dei ritorni con l’assolo Marcandalli per ora dovrebbe far parte del gruppo che partirà per il ritiro. La fine del campionato di Serie B aiuterà poi per le posizioni di Jagiello, Puscas, Aramu e Favilli tanto per citare alcuni prestiti, elementi che in caso di salvezza dovranno essere riscattati dai rispettivi club attuali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il futuro degli edifici nella transizione energetica. – .
NEXT Il difensore centrale Stefano Trillini resterà a Siena anche per il prossimo campionato – .