da Piacenza con… Amore per conoscere e gustare la Focaccia IGP – .

da Piacenza con… Amore per conoscere e gustare la Focaccia IGP – .
da Piacenza con… Amore per conoscere e gustare la Focaccia IGP – .

Dall’ufficio stampa del Consorzio della Focaccia di Recco

Venerdì 17 maggio Piacenza – Recco

“Esperienza enogastronomica in Val Trebbia”

Da Piacenza a Recco in moto, attraverso la Val Trebbia, per valorizzare Coppa Piacentina, Salame Piacentino, Pancetta Piacentina e Focaccia di Recco con formaggio, insieme al territorio

Prosegue la collaborazione tra il Consorzio dei Salumi Piacentini DOP e quello della Focaccia di Recco al formaggio IGP grazie ai progetti di valorizzazione dei rispettivi prodotti tutelati DOP e IGP, questa volta con un tour in moto attraverso la Val Trebbia, compreso nella promozione piano del MINISTERO DELL’AGRICOLTURA, DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE E DELLE FORESTE DM n. 0311610 del 15 06 2023

L’appuntamento è venerdì 17 maggio alle ore 9:00 in Piazza Cavalli a Piacenza dove i dieci giornalisti partecipanti provenienti da tutta Italia, uniti dalla passione per le moto e il turismo enogastronomico, riceveranno altrettante moto Yamaha Tenere 700 per una serata unica. tour, la “VALTREBBIA FOOD & RIDE MOTO EXPERIENCE”. Dalle colline piacentine, lungo un affascinante itinerario tra ripide colline, curve e tornanti, in un viaggio di circa tre ore, si arriva al Mar Ligure, sulla Riviera di Levante, a Recco, nel cuore del Golfo Paradiso dopo attraversando la Val Trebbia, che fu oggetto di ammirazione del premio Nobel Ernest Hemingway che, nel 1945, durante la Seconda Guerra Mondiale, di passaggio come corrispondente al seguito dell’esercito di liberazione, annotò nel suo diario la frase “oggi mi attraversato la valle più bella del mondo”.

Durante il percorso, accompagnati da meccanici specializzati e da un mezzo attrezzato per eventuale supporto tecnico, faranno una sosta presso il Salumificio Grossetti (Alta Valtidone) e dopo un pranzo leggero a Bobbio per una veloce colazione per poi proseguire il viaggio verso Recco. Qui, dopo aver adeguatamente sistemato le moto, in serata dalla Manuelina Masterclass e cooking show con i salumi Piacentini DOP e la Focaccia di Recco con formaggio IGP. Per l’occasione, i piacentini sveleranno l’affascinante mondo dell’arte norcina raccontando e dimostrando dal vivo le tradizioni più segrete che accompagnano le preparazioni della Coppa Piacentina DOP, del Salame Piacentino DOP e della Pancetta Piacentina DOP, completando le informazioni con cenni e aneddoti storici. I recchesi, dimostrandone la preparazione, racconteranno la leggenda delle origini della Focaccia di Recco e della sua tradizione secolare che ha portato oggi Recco ad essere inserita a pieno titolo tra le mete più ambite del turismo gastronomico nazionale.

Durante le due giornate non mancheranno momenti dedicati alla visita della Riviera Ligure tra cui una breve gita in barca sabato mattina alla vicina e bellissima Camogli. Al rientro a Recco, pranzo al ristorante Da Ö Vittorio con dimostrazione di pesto al mortaio e trofie fatte a mano.

Focacciai, panettieri e ristoratori; macellai e macellai, insieme per esaltare le caratteristiche distintive dei salumi piacentini DOP e della Focaccia di Recco con formaggio IGP. L’obiettivo finale è quello di rafforzare la validità della scelta fatta dai produttori nell’aderire alla strada dei prodotti DOP e IGP, informando correttamente il grande pubblico sulle differenze qualitative con prodotti generici simili, scelta che oggi è supportata dall’apprezzamento mediatico e dalla l’apprezzamento di un pubblico ogni giorno più vasto.

Sapori, profumi, storie e tradizioni fortemente ancorate ai rispettivi territori che, grazie alla vicinanza dei confini geografici, trovano condizioni di incontro e nuove occasioni di promozione e valorizzazione per diffondere la conoscenza di queste eccellenze gastronomiche italiane con l’obiettivo di incentivarne il consumo e reputazione.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .