Recupero Cannoni Storici del Cantiere Navale – .

Il recupero dei Cannoni Borbonici di Stabia è stato il tema al centro del Convegno di giovedì 16 maggio “I cannoni di Stabia”, al Circolo Nautico, organizzato dalla Fondazione Giglio e dal Circolo della Vela Stabia

,L’iniziativa, in collaborazione con l’ Fondazione Il Giglio di Napoli, ha riunito studiosi, imprenditori ed esponenti delle associazioni stabiesi.

Saluti dal presidente dell’ Circolo Nautico Stabia, Antonio De Sinno, lo sono a seguire gli interventi di:

Piero Caserta(Associazione Nazionale Ufficiali di Polizia), Lucio Militano(ingegnere navale), Pio Forlani, ammiraglio, di ANMI Castellammare di Stabia, Luisa del Sorbo, (gestione Porto Principale di Stabia), Catello Vanacorestorico.

Recupero del cannone

Le conclusioni ed i saluti finali sono stati del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata.

Al centro dell’incontro il progetto di recupero dei cannoni che, dalla fine del Settecento, difendevano i cantieri navali della città.

Recupero del cannone

Questi reperti storici rappresentano un’importante testimonianza del passato marittimo e militare di Castellammare di Stabia, città dalla ricca tradizione cantieristica e navale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Di Lorenzo, è braccio di ferro tra Napoli e Giuffredi: la posizione del club
NEXT Da oggi nel Novarese si pagano le pensioni di giugno – .