Palazzo Margherita aperto al pubblico per la Giornata Nazionale delle Dimore Storiche – .

L’AQUILA – Giornata Nazionale delle Dimore Storiche, Palazzo Margherita apre al pubblico il 26 maggio.

Su proposta dell’Assessore al Turismo, Ersilia Lanciail consiglio comunale ha approvato la delibera con la quale, di concerto con l’ XIV Giornata Nazionale delle Dimore Storichel’apertura straordinaria al pubblico della residenza comunale di Palazzo Margherita.
Il Comune dell’Aquila aderisce all’iniziativa promossa in città dalla Fondazione Carispaq e dall’Associazione Dimore Storiche Italiane – Abruzzo, nell’ambito di un evento nazionale che rappresenta “il più grande museo diffuso d’Italia”, organizzato in collaborazione con l’Aquila Associazione Nazionale Case della Memoria, Federazione Italiana Amici dei Musei e Federmatrimoni ed Eventi, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale del Turismo e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, e che prevede la visita straordinaria e gratuita, sul territorio nazionale, di 550 monumenti tra castelli, fortezze, ville, parchi e giardini tra i più rilevanti e significativi del patrimonio artistico e culturale italiano.
Come si legge nel documento approvato dalla giunta comunale “i visitatori saranno guidati da accompagnatori turistici certificati grazie alla collaborazione della cooperativa Explora dell’Aquila, che ne curerà l’accoglienza e la gestione”.
“La possibilità di visitare Palazzo Margherita e conoscerlo meglio grazie alla presenza di personale specializzato rappresenta una grande opportunità per cittadini, visitatori e turisti. – spiega l’assessore Lancia – Ringraziamo la Fondazione Carispaq e l’Associazione Dimore Storiche Italiane-Abruzzo per aver promosso un’iniziativa di così alto valore dal punto di vista culturale e identitario per la nostra comunità”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il ladro si ferisce – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .