Domenica 19 maggio alle ore 21.00 a Portomaggiore concerto per coro e organo – Telestense – .

Domenica 19 maggio alle ore 21.00 a Portomaggiore concerto per coro e organo – Telestense – .
Domenica 19 maggio alle ore 21.00 a Portomaggiore concerto per coro e organo – Telestense – .

Con la Primavera torna puntuale Ferrara Organistica, la tradizionale rassegna di musica organistica del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, che mira, tra l’altro, a valorizzare il patrimonio organistico della città e della sua provincia attraverso concerti che coinvolgono docenti e studenti, oltre a diversi complessi musicali, della massima istituzione musicale ferrarese.

Quello che si terrà domenica 19 maggio nella Collegiata di Santa Maria Assunta a Portomaggiore alle ore 21.00 è un concerto per coro e organo dal titolo: La Scuola Romana da Palestrina ai giorni nostri”, con musiche di ME Bossi, GP da Palestrina , G Allegri, G. Baini, L. Molfino, O. Respighi, E. Busolini, D. Bartolucci, F.Germani, V. Miserachs e vedrà la partecipazione dell’organista Kim Fabbri, del Coro da Camera del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara, accompagnato all’organo da Maristella Ragnedda e diretto da Manolo Da Rold.

“Roma Caput Mundi”, o anche – più universalmente – centro della cristianità. La Città Eterna attrae da sempre artisti, scienziati e scrittori da tutto il mondo e alcuni di questi hanno scelto la Città come luogo di residenza e di creatività. L’antologia di autori proposta nel programma conferma questa ipotesi, poiché pochissimi sono romani di nascita, ma molti hanno vissuto e lavorato a lungo sulle sponde del Tevere. Si parte così dalle dorate polifonie rinascimentali di Palestrina – romana sì, ma collinare – per arrivare alle altrettanto interessanti creazioni del piemontese Lorenzo Perosi e del toscano Domenico Bartolucci – quest’ultimo addirittura insignito dell’Ordine cardinalizio, entrambi ultimi Direttori perpetui della la Cappella Sistina. Alle mistiche volute vocali farà poi da contrappunto il virtuosismo organistico acrobatico del lombardo Marco Enrico Bossi e del grande Fernando Germani, questo, unico, autentico “romano di Roma!”.

Il concerto è organizzato dal Conservatorio di Ferrara in collaborazione con la Parrocchia di Portomaggiore e l’associazione musicale “Il Nuovo Echo”.

Tutti i concerti di Ferrara Organistica sono gratuiti. Il programma completo è consultabile sul sito www.consfe.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT politici e manager coinvolti – .