La Fondazione Faro ha inaugurato a Torino “Casa Faro” – .

Inaugurazione di “Casa FARO”, il nuovo centro di ascolto e sostegno al lutto della Fondazione FARO

La Fondazione FARO di Carignano ha inaugurato “Casa FARO” a Torino.

Inaugurazione di “Casa FARO”, il nuovo centro di ascolto e sostegno al lutto della Fondazione FARO

È stato inaugurato a Torino giovedì 16 maggio”Casa del FARO“, uno spazio che Fondazione FARO di Carignano voluto e realizzato per assistere e sostenere le famiglie colpite da un lutto.

Torino, cittadinanza onoraria per il cofondatore del Faro Oscar Bertetto

Il progetto di “Casa del FARO” è nato e ha preso vita nel giro di un anno, grazie alla generosità e alla partecipazione di diversi donatori, in un appartamento di via Botero 16, a Torino, che è un vera casaaccogliente e luminoso, per rappresentare a luogo d’incontroDi lavoro psicologico, clinico e specialistico e di diffusione della cultura.

All’inaugurazione erano presenti, oltre al presidente e al direttore della Fondazione, Giuseppe Cravetto E Luigi Stellanumerose istituzioni: il Presidente della Regione Alberto Cirioil presidente del Consiglio comunale della città metropolitana, Gruppo Maria Graziae il vicesindaco di Torino, Michela Favaro.

Alberto Cirio con il presidente e direttore della Fondazione FARO, Giuseppe Cravetto e Luigi Stella, all’inaugurazione di “Casa FARO”

Promuovere “Casa del FARO” come luogo di incontro tra i cittadini e come occasione per diffondere la cultura sulle cure palliative, è già stato organizzato un incontro serie di incontri A partecipazione libera e aperta (E consigliata la prenotazione), che affronterà svariati argomenti.

IL incontri con aperitivo tutto si terrà Giovedì di giugno in “Casa FARO”, at 18:30: il primo incontro, Giovedì 6 giugnoSi intitola “Cerco un centro di gravità permanente“, con la partecipazione di Armando Buonaiuto, direttore di “Torino Spiritualità”; si terrà il secondo incontro Giovedì 13 giugno e si intitola “Corpo performante, corpo fragile“, interverrà Laura Boella, professore di Filosofia morale all’Università degli Studi di Milano; “Frustrazione e limiti: come crescere i nostri figli” è il titolo del terzo incontro che si terrà Giovedì 20 giugno e al quale parteciperà Stefano Benzoni, neuropsichiatra infantile; Alla fine, Giovedì 27 giugnol’ultimo incontro”La fragilità del pianeta, la nostra fragilità“, che vedrà la partecipazione di Matteo Innocentipsichiatra e psicoterapeuta.

L’arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia in visita al Faro

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vandali in falegnameria a Venezia. Uno dei ragazzi cerca il proprietario: “Chiedo scusa” – .
NEXT il cuoco contadino per il nuovo evento di “Ricostruiamo il territorio” – .