Spacciatore 14enne fermato dalla polizia a Padova con 85 dosi di cocaina – .

Spacciatore 14enne fermato dalla polizia a Padova con 85 dosi di cocaina – .
Spacciatore 14enne fermato dalla polizia a Padova con 85 dosi di cocaina – .

A soli 14 anni venne fermato dalla Squadra Mobile della polizia con 85 dosi di cocaina e un blocco di hashish.

Alcuni abitanti di Chiesanuova avevano segnalato agli agenti la presenza di sospetti spacciatori tra via Caporello e via Matteucci.

Appostati nella zona per alcune ore, gli investigatori hanno osservato un rapido scambio tra un 50enne giunto sul posto a bordo di un’auto e il minore, a loro già noto da precedenti denunce.

L’acquirente, che si allontanava con la sua auto, è stato fermato e trovato in possesso della dose di cocaina acquistata per 40 euro. Gli agenti gli hanno sequestrato la patente e hanno denunciato il fatto alla prefettura.

Il minore, però, è stato seguito e controllato quando è arrivato nel garage della sua abitazione.

È stato sorpreso a frugare all’interno di un armadietto, all’interno del quale nascondeva 85 dosi di cocaina, e due porzioni di panetti di hashish, quasi cento grammi, con sopra stampata l’immagine di Bob Marley. Ma anche una bilancia e poco più di 600 euro.

Considerati anche i suoi trascorsi, il minore è stato arrestato e, su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Venezia, accompagnato al Centro di Prima Accoglienza di Treviso.

Nei guai anche un sedicenne

Al Centro di Prima Accoglienza di Treviso è stato portato anche uno straniero 16enne non accompagnato, anche lui con precedenti di spaccio di droga.

Gli agenti della Mobile lo hanno identificato e arrestato in via Bettella. Accortosi della loro presenza, tentò di scappare nascondendosi in una siepe.

Trovato e sottoposto a controllo, ha tentato di liberarsi prendendo a calci e pugni gli operatori. È stato trovato in possesso di tre involucri, in parte contenenti 10 grammi di cocaina ancora in pietra ed in parte 6 dosi pronte per essere smerciate.

Si occupa durante un funerale

Unico però è stato l’intervento che la polizia ha effettuato in via Pontevigodarzere, a ridosso del sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista.

Proprio nel bel mezzo di una cerimonia funebre hanno notato un tunisino irregolare di 39 anni avvicinarsi ad una seconda persona e avere con lui un veloce scambio di battute.

Gli agenti hanno subito intuito che poteva trattarsi di un possibile spaccio di droga, ma prima di intervenire hanno aspettato il tempo necessario affinché i due si allontanassero sufficientemente dal luogo sacro.

Sottoposti a controlli, hanno accertato che oggetto dello scambio era stata una dose di cocaina, ceduta dallo straniero in cambio di 50 euro. Su quest’ultimo hanno rinvenuto e sequestrato anche 640 euro, anch’essi provento dell’attività di spaccio di droga. Espletati gli adempimenti relativi al reato commesso, lo straniero è stato messo a disposizione dell’Ufficio Immigrazione per avviare le procedure di espulsione.

Negozio a Campodarsego

Un altro intervento è stato effettuato dalla Mobile a Campodarsego. In via Antoniana, nei pressi del terrapieno, hanno catturato un giovane tunisino, spacciatore illegale di 18 anni.

Lo hanno prima osservato mentre somministrava due dosi di cocaina e 4 grammi di hashish a un 52enne, poi lo hanno raggiunto e fermato mentre stava per portare a termine una seconda vendita.

Gli hanno trovato addosso altre 10 dosi di cocaina, mentre all’interno della busta portata a tracolla, una porzione di 74 grammi di hashish, con stampata la scritta Sour Lemonade, una bilancia, un coltellino e 4.185 euro, una somma di denaro. sequestrati insieme alla droga.

Dopo l’arresto è stato portato davanti al giudice e immediatamente condannato a 8 mesi di reclusione e al pagamento di una multa di 2.000 euro. Anche per lui sono state avviate procedure di espulsione dal territorio nazionale.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alonso si assicura la vittoria nella gara della Moto3 al Mugello dopo una sosta anticipata. – .
NEXT Terre bianche di Davide Camisasca al Forte di Bard in Valle d’Aosta – .