Fabriano, navetta estiva gratuita per ammirare i murales di Cacciano – News Jesi-Fabriano – CentroPagina – .

Fabriano, navetta estiva gratuita per ammirare i murales di Cacciano – News Jesi-Fabriano – CentroPagina – .
Fabriano, navetta estiva gratuita per ammirare i murales di Cacciano – News Jesi-Fabriano – CentroPagina – .

FABRIANO – Bus navetta Fabriano-Cacciano nel periodo estivo. Questo l’annuncio del sindaco, Daniela Ghergo, e dell’assessore al Turismo, Andrea Giombi. La frazione di Cacciano è nota per i suoi murales che attirano un numero sempre crescente di turisti e grazie al bando regionale vinto dal Comune che sostiene progetti di miglioramento della qualità dell’aria attraverso l’utilizzo dei trasporti collettivi in ​​occasione di eventi, situazioni o periodi particolari, Fabriano e Cacciano saranno raggiunti nei mesi di luglio, agosto e settembre da una navetta che permetterà di visitare le rispettive bellezze. Il progetto condiviso con Contram, gestore del trasporto pubblico urbano, prevede la fornitura di una navetta che si sposterà dal centro cittadino alla frazione e viceversa tutti i fine settimana (sabato e domenica) di luglio e settembre, tutti i giorni di agosto e nei quattro giorni dal 19 al 22 settembre, quando a Fabriano si terrà la seconda edizione di ‘Carta è Cultura’. Il trasporto sarà gratuito con cinque partenze al giorno tra le 11 e le 18, per un totale di dieci corse al giorno. Il contributo regionale è stato di circa 15.000 euro, a cui vanno aggiunti circa 7.000 euro di cofinanziamento comunale.

Le dichiarazioni

«Si tratta di un’importante innovazione a sostegno del turismo, in linea con il nostro progetto di valorizzazione delle frazioni», dichiara il sindaco di Fabriano Daniela Ghergo. «Il collegamento che attiviamo nel periodo di maggior afflusso turistico nel nostro Comune ha l’obiettivo di creare una sinergia che mira a portare i visitatori da Cacciano al centro storico di Fabriano e coloro che visitano i nostri centri culturali per scoprire anche le bellezze di la street art presente nel piccolo borgo. Considerando sia i numeri in crescita che registra Cacciano, sia quelli in aumento nei nostri poli culturali, come il Museo della Carta e della Filigrana, con numeri da record, pensiamo che il collegamento possa essere apprezzato e utile per rafforzare l’offerta turistica e culturale. Ma le iniziative a favore del borgo non si fermano qui. Dopo il restauro del monumento ai caduti, la recente manovra di bilancio ha finanziato per 6.000 euro la realizzazione di un campo da calcetto, mentre sono in cantiere ulteriori progetti per la valorizzazione di uno dei borghi più caratteristici delle Marche. Un ulteriore passo avanti verso la valorizzazione delle tante bellezze naturali e artistiche di Fabriano e del suo territorio”. Anche l’Assessore al Turismo di Fabriano, Andrea Giombi, ha commentato la notizia. «Il collegamento turistico con la navetta per Cacciano rappresenta un intervento a favore di uno splendido borgo che si è distinto a livello nazionale, e non solo, per i suoi murales. In questa occasione mi piace ricordare Primo Sacconi che tanto si è speso con energia e passione per questo meraviglioso borgo. Questo intervento segue quello a favore di Castelletta con la sua storica road map. L’obiettivo è formulare interventi turistici anche a favore delle frazioni per valorizzare tutto il nostro bellissimo territorio”, ha concluso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “non rispetta le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro” – .
NEXT Omaggio alla grinta delle donne con Raffaella Ranise e lo Zonta club Sanremo ai Martedì Letterari – .