ecco le regioni a rischio – .

ecco le regioni a rischio – .
ecco le regioni a rischio – .

Continua l’ondata di maltempo sulla zona centro-settentrionale della penisola. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni interessate, cui compete l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha diramato un’allerta di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteorologici, spiega il bollettino della Protezione Civile, interessando diverse aree del Paese, potrebbero portare a criticità idrogeologiche e idrauliche.

In Veneto e Lombardia è allerta rossa

Martedì 21 maggio 2024 la Protezione Civile ha diramato un bollettino di allerta meteo rosso. Si tratta del livello di allerta massimo ed è stato diramato in Veneto per rischio idraulico nelle zone: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione -Alpone. Allarme in Veneto e Lombardia anche per il rischio idrogeologico. Ecco le zone interessate nelle due regioni: Lombardia (Pianura Centrale, Polo Idraulico di Milano); Veneto (Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone).

leggi anche

Meteo, allerta rossa Milano e Lombardia: rischio idrogeologico

Le regioni con allerta arancione

L’allerta meteo arancione per rischio idraulico e idrogeologico coinvolge anche il territorio dell’Emilia Romagna (nella zona dei Lidi Ferrarese) oltre a Lombardia e Veneto.

Guarda anche

A che punto siamo nella lotta al dissesto idrogeologico?

Le regioni con allerta gialla

Il Dipartimento della Protezione Civile ha inoltre comunicato lo stato di allerta meteo gialla per martedì 21 maggio 2024 a causa del rischio di piogge e temporali su gran parte del Paese. A rischio sono soprattutto le regioni del Centro-Nord. Ecco nel dettaglio tutte le zone interessate dall’allerta maltempo: Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto.

Guarda anche

Crisi climatica, +11% di morti legate al caldo nel Sud Europa in 30 anni

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’IC Malerba di Catania ospita l’evento conclusivo del progetto “Ciak…un processo simulato per evitare un processo reale” – .
NEXT Di Paola, “con Di Stefano tutte le forze che non vogliono consegnare la città a Cuffaro” – .