A Latina è ancora possibile candidarsi come scrutatore o presidente di seggio elettorale per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno – Il Caffe – .

In vista di Elezioni europee dell’8 e 9 giugno il Comune di latino invita gli elettori che desiderano inviare il proprio applicazione COME Scrutatore O Presidente della sede in surrogazione, in caso di dimissioni dei titolari nominati secondo le procedure di legge.

Durante la tornata elettorale del 2022, alla vigilia dell’apertura delle urne, in molte zone d’Italia mancavano sia i presidenti che gli scrutatori. Solo a Roma avevano disertato ben 500 presidenti e scrutatori.

Memore di quanto accaduto, per evitare il ripetersi di situazioni simili anche in occasione delle elezioni europee di giugno, il Ministero dell’Interno ha diramato una circolare invitando i Comuni ad organizzarsi per tempo al fine di garantire entro le ore 15.00 di sabato 8 giugno l’apertura delle tutte le sezioni presenti sul territorio con iscritti a pieno titolo del seggio elettorale, prevedendo tempestive sostituzioni in caso di cancellazioni.

Prefettura di Latina rappresentato pertanto ai Comuni la necessità di predisporre a elenco aggiuntivo di elettori disposti ad assumere il ruolo di membro del seggio elettorale, sia scrutatore che presidente, in caso di rinuncia dei proprietari.

Come candidarsi ai posti di Supplente scrutatore o Presidente del seggio elettorale di Latina

Il Comune di Latina intende realizzare un elenco aggiuntivo per l’acquisizione nell’esercizio delle funzioni di componente del seggio elettorale, sia come scrutatore che come presidente, in tutti i casi di assenza improvvisa di coloro originariamente nominati.

IL cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune di Latina interessati ad essere nominati Presidenti e/o Scrutatori di seggi elettorali in surrogazione in occasione delle prossime ELEZIONI EUROPEE DEL 08 E 09 GIUGNO 2024 dovranno comunicare la propria disponibilità compilando il formforma specifica.

(Clicca qui per scaricare il modulo di disponibilità del Presidente e degli Scrutatori di seggio elettorale)

Come comunicazione di disponibilitàdovrà pervenire unitamente a copia del documento di identità del dichiarante via email ENTRO LE ORE 12:00 DI GIOVEDI 31 MAGGIO avendo cura di indicare nell’oggetto la seguente dicitura: “DISPONIBILITÀ DI LISTE AGGIUNTIVE PER LE ELEZIONI EUROPEE”.

Questo è l’indirizzo email al quale potrai inviare la tua dichiarazione di disponibilità insieme al tuo documento di identità:

– e-mail: [email protected]

Attenzione! Anche se si tratta di una casella di posta certificata può ricevere anche da posta non certificata.

La dichiarazione di disponibilità riguarda il caso in cui i titolari nominati secondo le modalità di legge dovessero rinunciare.

Per la carica di Presidente del seggio elettorale la nomina viene effettuata secondo la procedura della Corte d’Appello entro il trentesimo giorno antecedente la data del voto. Solo in caso di dimissioni/impedimento dei primi candidati e in prossimità delle elezioni si potrà procedere a livello comunale per individuare eventuali sostituti.

Per la funzione di scrutatore, nel rispetto della normativa vigente, la nomina dei titolari è effettuata dalla commissione elettorale comunale. Solo in caso di assenza o di impedimento dei componenti originariamente nominati si procederà al sorteggio di ulteriori liste per subentrare ai restanti posti vacanti.

Se le comunicazioni di disponibilità sono superiori al necessario, l’appuntamento procederà secondo l’ordine di arrivo certificato dal numero di protocollo.

I requisiti per svolgere le funzioni di Presidente o di Scrutatore

Per favore, ricordatelo sono esclusi dalle funzioni di scrutatore e di presidente del seggio elettorale previste dall’art. 23 DPR 570/60 e art.38 DPR 361/57:

  • dipendenti del Ministero dell’Interno, Ministero delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti
  • appartenenti alle Forze Armate in servizio
  • i segretari comunali e i dipendenti comunali addetti o incaricati di prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali
  • i candidati alle elezioni per le quali si vota

Sotto i requisiti attesi per scrutatori e presidenti:

Scrutatori

  • essere elettore del Comune
  • hanno adempiuto agli obblighi scolastici

Presidenti dei seggi elettorali

  • essere elettore del Comune
  • avere meno di 70 anni
  • essere in possesso almeno del diploma di scuola secondaria superiore

Qual è il compenso del Presidente e degli Scrutatori per le Elezioni Europee 2024?

Ai Presidenti e agli Scrutatori dei seggi elettorali hanno diritto gli emolumenti fissi di cui all’articolo 1, comma 6, della Legge n. 13 marzo 1980. 70, aumentato del 15% (art. 1, comma 4, decreto legislativo 29 gennaio 2024, n. 7).

Queste tariffe corrispondono a:

  • Euro 138,00 per i Presidenti delle sedi ordinarie
  • 82,80 euro per i Presidenti dei posti speciali
  • Euro 110,40 per scrutatori e segretari dei seggi elettorali ordinari
  • 56,35 euro per i seggi speciali

Si precisa che il disponibilità richiesta è da sabato 8 giugno, dalle ore 7:00 alle ore 23:00, e domenica 9 giugno, dalle ore 7:00 al termine delle operazioni di spoglio, che inizieranno subito dopo la chiusura delle urne, alle ore 23:00


Leggi anche:

Elezioni europee 2024, guida al voto. Tutti i candidati nel Lazio

Roma cerca presidenti per le prossime elezioni europee dell’8 e 9 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Cagliari burattini e marionette in scena per i più piccoli – Notizie – .
NEXT Il mondo del vino, AIS Caserta laurea 50 nuovi sommelier – .