è qui che debutterà il secondo pacchetto – .

è qui che debutterà il secondo pacchetto – .
è qui che debutterà il secondo pacchetto – .

Archiviato il round di Imola, la Ferrari ha già spostato l’attenzione sul resto della stagione, con il secondo pacchetto di aggiornamenti che dovrebbe debuttare nel weekend di Silverstone

Nonostante qualche malcontento emerso tra i tifosi per un risultato forse leggermente al di sotto delle aspettative (soprattutto nelle qualificazioni), gli aggiornamenti introdotti dalla Ferrari sulla SF24 di Imola hanno comunque dato i primi frutti, anche se servirà ancora qualche Gran Premio per vedere il massimo potenziale.

Ferrari, il debutto del secondo pacchetto di aggiornamento in programma a Silverstone © Scuderia Ferrari

Ferrari, ora bisogna accelerare gli aggiornamenti

Anche vedendo il distacco recuperato da Charles Leclerc da Max Verstappen sul traguardo, è innegabile come la squadra di Maranello ha piazzato un altro mattone importante nella rincorsa che, si spera, porterà Leclerc e Sainz a lottare costantemente per la vittoria nel secondo terzo di campionato contro la Red Bull, e da Miami anche contro la McLaren.

Era la stalla di Woking, grazie all’ennesima splendida prestazione di Lando Norrisa “rovinare” la festa rossa di Imola, con il britannico che si è infilato in mezzo a Red Bull e Ferrari in qualifica, mettendo grande pressione su Verstappen negli ultimi giri della gara.

Il pacchetto Imola Si tratta però solo del primo dei tre upgrade che il cavallo introdurrà in questa stagione, con le prossime gare che saranno cruciali per decretare l’effettiva validità di quanto già in parte visto in questo fine settimana.

Secondo quanto appreso dalla F1ingenerale, La Ferrari avrebbe iniziato a lavorare al secondo aggiornamento ancor prima delle riprese di Fiorano, con il pacchetto che dovrebbe debuttare nel weekend di Silverstone, prevista per i primi di luglio. Inoltre i progetti sono soggetti a modifiche in corso d’opera non prevederebbero ulteriori interventi prima della pausa estiva.


Leggi anche: F1 | Bottas: si fa strada l’ipotesi di un ritorno in Williams, e Antonelli?


“Siamo a un punto in cui dovremo accelerare lo sviluppo”, ha detto Frederic Vasseur nella consueta conferenza stampa con i media al termine della gara.

“Immaginate se qualcuno portasse un aggiornamento una gara prima, quando ci sono tre squadre in un decimo. Puoi passare dalla quinta alla prima posizione. Dobbiamo anche prestare attenzione al fatto che stiamo inseguendo gli ultimi centesimi e non è più un aggiornamento di cinque decimi”.

“Ciò significa che devi anche essere sicuro che ciò che stai trasportando funzioni. Questo sarà il fattore chiave nei prossimi due eventi”.

Sia Vasseur che i piloti stessi avevano già abbassato l’asticella delle aspettative alla vigilia del fine settimana, indicando l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari in quanto non ottimale per valutare il pacchetto nel suo complesso.

Tra una settimana è previsto il primo banco di prova importante a Monaco, su una pista dove, ancor più che a Imola, sarà fondamentale fare il giro giusto in qualifica, forse l’unico vero tallone d’Achille di una SF24 che si è comunque rivelata solidissima nelle prime sette uscite stagionali.

Seguiteci anche sui social network: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Taxi boat, arriva la Gdf. A Sant’Agostino è panico – .
NEXT aperti ai turisti anche i centri di Alghero, Porto Torres e Sassari – Sassari Notizie – .